• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»CA Technologies aderisce all’EU-US Privacy Shield

    CA Technologies aderisce all’EU-US Privacy Shield

    By Redazione LineaEDP30/09/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società potrà eseguire dei trasferimenti di dati fra le due sponde dell’Atlantico secondo quanto previsto dal Privacy Shield

    CA Technologies ha inoltrato al Ministero statunitense del Commercio l’autocertificazione per l’EU-US Privacy Shield, attraverso la quale potrà eseguire dei trasferimenti di dati fra le due sponde dell’Atlantico secondo quanto previsto dal Privacy Shield, in aggiunta agli altri meccanismi giuridici già esistenti.

    I trasferimenti internazionali di dati svolgono un ruolo cruciale nell’odierna economia delle applicazioni. “L’innovazione e i dati non conoscono frontiere. Con l’avvento dell’Internet of Things (IoT) e di altre innovazioni dal forte impatto sulle comunicazioni, i clienti avvertono la necessità di trasferire giornalmente grandi quantità di dati – ha dichiarato Otto Berkes, Chief Technology Officer di CA Technologies -. Una componente essenziale è la fiducia fra fornitori dei servizi tecnologici, clienti e autorità. Per l’innovazione è cruciale disporre di certezza del diritto e di un impianto normativo stabile”.

    Nell’ambito del diritto comunitario europeo esistono attualmente diversi meccanismi che regolano il trasferimento dei dati al di fuori della UE. Uno di questi meccanismi, le Binding Corporate Rules (BCR), necessita di solidi controlli e minuziose procedure interne – ecco perché CA Technologies è una delle poche società in ambito tecnologico ad averle sviluppate. “Serve anche a garantire ai clienti l’applicazione di standard molto rigorosi ai loro dati”, ha affermato Michael Bisignano, General Counsel di CA Technologies.

    “Non si possono escludere eventuali impugnazioni contro l’impianto giuridico del Privacy Shield – ha aggiunto Bisignano -. Mentre altre organizzazioni potrebbero decidere di temporeggiare finché non vi siano maggiori certezze, noi siamo convinti d’aver fatto bene a investire sin da subito nel Privacy Shield. Questa nostra adesione è il modo migliore per dimostrare l’impegno da noi assunto per la tutela dei dati dei clienti e per un’atmosfera di maggior fiducia fra le parti interessate”.

    CA Technologies EU-US Privacy Shield trasferimento dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.