• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Celli Group sceglie Infor per ottimizzare la gestione degli asset

    Celli Group sceglie Infor per ottimizzare la gestione degli asset

    By Redazione LineaEDP10/11/20175 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Leader mondiale nei macchinari per la spillatura di birra e bevande analcoliche, l’azienda migliora i livelli di servizio, visibilità ed efficienza grazie a Infor EAM

    infor logo-Developer Program e Developer Portal

    Il gruppo Celli ha scelto le soluzioni Infor per ottimizzare la gestione dei propri asset.

    Celli

    Il Gruppo Celli è stato fondato nel 1974 a Rimini e da allora è cresciuto sia organicamente sia attraverso acquisizioni fino a diventare leader mondiale nel settore del beverage. Leader nella produzione di macchinari per la spillatura e l’erogazione di birra e bevande analcoliche, le divisioni di Celli includono soluzioni e servizi per birra, acqua e bevande analcoliche con un obiettivo comune: offrire un’esperienza top-level, fornendo i prodotti della migliore qualità e soddisfacendo allo stesso tempo le specifiche esigenze di ciascun cliente. 

    Azienda internazionale, Celli negli ultimi tre anni ha triplicato le proprie dimensioni.  I prodotti per la spillatura sono esportati in oltre 100 Paesi e il gruppo gestisce più di 300 dipendenti in cinque stabilimenti, tre in Italia e due nel Regno Unito. 

    Qualità di erogazione/spillatura 

    A margine di questa sostanziale crescita, Celli ha recentemente istituito una divisione di servizi dedicata alla ricerca di una qualità ottimale.

    Composta da 20 hub, 150 tecnici e 20 aziende, la divisione di servizi di Celli si occupa esclusivamente di garantire che i macchinari operino a standard ottimali in ogni momento al fine di assicurare i propri principi di qualità. 

    I servizi rappresentano il 10% del fatturato di Celli, pertanto eventuali problemi con i macchinari per la spillatura e l’erogazione possono rapidamente trasformarsi in clienti insoddisfatti, perdita di ricavi e danni alla reputation. Al fine di preservare i margini e la visibilità, Celli deve supportare efficacemente l'intero ciclo di vita dei macchinari, dall’installazione e da una manutenzione completa, fino al rifornimento di ricambi, ai servizi igienico-sanitari e alla manutenzione predittiva.

    Con impianti per la spillatura installati in stabilimenti in tutto il mondo, tra cui bar, rivenditori e centri commerciali, è fondamentale che queste apparecchiature funzionino sempre in modo ottimale per assicurare  una perfetta esperienza al consumatore finale.

    ‘Draught-ing’ gli esperti

    Dopo aver creato questa nuova divisione, Celli necessitava di una piattaforma di gestione dedicata per coordinare il ciclo di vita degli asset, compresa la gestione delle richieste quotidiane di assistenza.  Aveva bisogno di uno strumento per elaborare le richieste in modo efficiente, inviare il tecnico più appropriato e caricare i report, in modo da garantire che il ciclo di vita dell’apparecchio venisse monitorato completamente e in tempo reale.

    Celli ha scelto Infor EAM sulla base della reputazione e dell’esperienza di altre divisioni, delle credenziali di Infor nel settore food & beverage e delle approfondite funzionalità della soluzione. In particolare, la funzionalità mobile è stata fondamentale per la decisione, dal momento che i tecnici dell’assistenza sono quasi sempre fuori ufficio. 

    Flussi di processo

    Grazie a Infor EAM, la divisione service di Celli è ora in grado di fornire assistenza ventiquattr’ore al giorno, dall’installazione completa e dai test di funzionamento.  È in grado di garantire che i rubinetti siano sotto costante controllo e che le bevande siano sottoposte alla giusta pressione, fornire regolari procedure igienico-sanitarie, gestire la fornitura delle parti di ricambio per ridurre i tempi di consegna, offrire un’assistenza affidabile ai proprietari delle attrezzature e una gestione della garanzia, fino allo smaltimento dell’apparecchio alla fine del ciclo di vita.

    Celli può inviare immediatamente una richiesta di assistenza al service specialist più idoneo nel modo più efficace. In genere, quest’ultimo riceve la richiesta su un dispositivo mobile, compreso il background del cliente del punto vendita da visitare, le richieste precedenti e l'attuale problema da risolvere, evidenziando eventuali pezzi di ricambio che potrebbero servire e le tempistiche necessarie. Una volta concluso, il tecnico può caricare nel sistema un report con i dettagli dell’intervento, comprese le ore spese per l’assistenza, i pezzi di ricambio utilizzati e le immagini dell’apparecchiatura, se necessario.

    "Attraverso una visione migliore del comportamento e delle performance dei nostri impianti, possiamo rilevare rapidamente le anomalie al fine di intervenire e migliorare i processi. Infor EAM crea automaticamente gli ordini di lavoro, consentendo di effettuare la manutenzione in modo rapido e senza inutili disagi," ha commentato Sannino, Service Manager di Celli.  

    Grazie a Infor EAM come piattaforma e ai sensori, Celli può controllare anche a distanza lo stato del suo sistema di erogazione, pianificare una manutenzione preventiva e gestire in modo efficiente la fornitura di parti di ricambio per evitare un'interruzione dell'alimentazione. Di conseguenza, si possono evitare gravi disagi e interventi diretti in loco consentendo un significativo risparmio in termini economici.

    "Dal punto di vista della gestione, Infor EAM permette al nostro team esecutivo di impostare e visualizzare i KPI da una serie di dashboard in qualsiasi momento, fornendoci la visibilità di cui abbiamo bisogno per valutare le performance,  verificare la profittabilità e soprattutto, garantire che vengano raggiunti i nostri alti standard di qualità. 

    Le  inevitabili riduzioni dei costi e i miglioramenti dei margini sono naturalmente elementi positivi, ma riteniamo che la visibilità e il controllo delle operazioni di assistenza siano i benefici maggiori," ha aggiunto Sannino. 

    Next-step  

    "Guardando al futuro, ci proponiamo di estendere le nostre capacità di assistenza anche fuori dall’Italia per soddisfare la domanda globale. Inoltre, utilizzando Infor EAM come piattaforma, vorremmo aumentare l’utilizzo di sensori per le apparecchiature per incrementare ulteriormente la visibilità, accelerando l'efficienza delle nostre operazioni," ha continuato Sannino.    

    "Infor EAM è davvero il fulcro delle nostre operazioni di assistenza, consentendoci di fornire la gestione completa degli asset, estendendo l'efficienza di tutte le nostre attrezzature ed erogazione nel tempo al fine di garantire ai clienti di offrire prodotti di altissima qualità e una perfetta esperienza ai consumatori finali," ha concluso. 

     

    Gruppo Celli infor Infor EAM
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.