• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Centro Computer porta l’UCC nelle sede milanese di Sorgenia

    Centro Computer porta l’UCC nelle sede milanese di Sorgenia

    By Redazione LineaEDP10/10/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società di consulenza ha curato l’implementazione di un sistema unico integrato di fonia e videoconferenza nella nuova sede Sorgenia di Milano

    Con l’intento di dar vita a modalità flessibili ed efficienti, che permettono a ciascuno di personalizzare il proprio modo di lavorare, Centro Computer ha integrato le infrastrutture esistenti e fornito soluzioni cloud di Unified Communication & Collaboration di ultima generazione nella nuova sede milanese di Sorgenia.

    Obiettivo: agevolare la cooperazione tra i team interni lungo un percorso che la prima Digital Energy Company Italiana ha iniziato circa tre anni fa attuando un processo di trasformazione volto a sostituire la tradizionale infrastruttura fisica esistente.

    Da qui l’impiego del cloud nella gestione delle funzioni aziendali, nell’interazione con il cliente e nella connessione fra i membri dello staff agevolata grazie all’aggiornamento della piattaforma Microsoft a Skype for Business, alle stazioni di videoconferenza Polycom e alle innovative cuffie Plantronics.

    Centralino fisico bye-bye
    Il progetto, coordinato e interamente implementato da Centro Computer nella sede di Sorgenia, ha permesso di integrare tutti i processi aziendali, nonché quelli con i partner esterni per sostituire la vecchia infrastruttura fisica con un sistema cloud.

    Senza dimenticare che la collaborazione tra Centro Computer e Sorgenia è iniziata oltre dieci anni fa con progetti di migrazione del software Microsoft, il nuovo progetto di Unified Communication ha previsto l’aggiornamento di Lync a Skype for Business, l’integrazione con Skype for Business Online e l’installazione di apparati Sonus SBC 1000 ad alta affidabilità per consentire a Skype for Business di diventare il centralino aziendale, con una migrazione graduale e controllata. È dunque scomparso il centralino fisico e i singoli telefoni sono stati sostituiti dai pc e dalle cuffie Plantronics. Tra i prodotti installati meritano una menzione Pexip Infinity (software di integrazione tra Skype for Business, i sistemi di videoconferenza tradizionali in standard H.323 e l’accesso alle conferenze via webRTC), Microsoft Surface Hub, stazioni di videoconferenza Polycom RealPresence Group 500 e stazioni di audio-videoconferenza Polycom Trio 8800 e Plantronics Manager Pro (il sistema completamente in cloud per la gestione, l’inventario e l’aggiornamento dei dispositivi Plantronics).

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Thomas Greco, Head of Procurement, Risk & Insurance di Sorgenia: «La nuova sede di Sorgenia è stata pensata intorno ai tre concetti di sostenibilità, condivisione e innovazione. Era dunque indispensabile dotarci di soluzioni in grado di rendere il lavoro flessibile ed efficiente, rispondendo alle differenti esigenze di ciascun dipendente. La scelta di avvalerci di una Unified Communication va esattamente in questa direzione: tutti i sistemi di comunicazione, anche la telefonia, convergono su Skype for Business, rendendo il lavoro più semplice e fluido».

    Verso un passaggio totale alla piattaforma di UC&C
    Oggi, il team dei Sistemi Informativi di Sorgenia, con il supporto di consulenti esterni, si sta adoperando per migrare tutti i sistemi e le applicazioni da un data center in hosting presso un partner, verso un ambiente totalmente cloud. Centro Computer ha collaborato attivamente per aggiornare la piattaforma Microsoft e prevedere le nuove tecnologie di UC, fornendo anche stampanti gestite via app e assicurando i sistemi di audio video all’interno delle sale meeting. Tutti i dipendenti dispongono di un cellulare supportato da Skype for Business per la telefonia, lo scambio di documenti e la video conferenza, così come sono previsti display di grande formato Samsung, posizionati in punti strategici per consentire agevolmente la condivisione di informazioni. Il progetto, sin dagli inizi, è stato improntato sull’integrazione dei sistemi esistenti per migliorare i livelli di performance dei team interni.

    Il valore di Centro Computer
    Pur lavorando da anni con Sorgenia, questo progetto di migrazione totale alla piattaforma di Unified Communication & Collaboration è motivo d’orgoglio per Roberto Vicenzi, Vice Presidente di Centro Computer.
    Per esserne all’altezza, la società ha ottenuto – per prima in Italia – la certificazione degli apparati Sonus SBC su piattaforma VoIP SIP di BT.
    Inoltre, sempre Centro Computer, ha organizzato alcune giornate di formazione in aula per tutti gli utenti di Sorgenia, per introdurli alle nuove funzioni di fonia e a Skype for Business.

    Centro Computer Plantronics Polycom Sorgenia Unified Communication & Collaboration
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.