• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    • La cybersecurity spinge il business
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Check Point protegge dalle minacce IT di quinta generazione

    Check Point protegge dalle minacce IT di quinta generazione

    By Redazione LineaEDP16/02/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La famiglia di prodotti CloudGuard assicura protezione delle applicazioni cloud aziendali, delle infrastrutture e dei dati

    Si chiama CloudGuard la nuova famiglia di prodotti pensata da Check Point Software Technologies per proteggere le aziende da attacchi informatici di quinta generazione ad applicazioni e infrastrutture cloud.

    Componente dell’architettura Check Point Infinity, CloudGuard si contrappone ad attacchi così sofisticati da coinvolgere i dispositivi mobili, i sistemi cloud e le reti aziendali, aggirando facilmente le tradizionali protezioni basate sul rilevamento statico attualmente utilizzate dalla maggior parte delle organizzazioni.

    Disponibile all’inizio del secondo trimestre 2018, CloudGuard SaaS promette, invece, di proteggere le aziende contro gli attacchi informatici alle applicazioni Software as a Service.
    Non a caso, l’adozione del cloud in azienda sta accelerando, consentendo una maggiore agilità ed efficienza operativa attraverso l’implementazione di infrastrutture cloud ibride come Amazon Web Services, Microsft Azure e VMWare NSX; e una migrazione verso applicazioni basate su cloud come Microsoft Office365, Google G-Suite, Salesforce, Servicenow, Slack, Box, Dropbox, Egnyte e altro ancora. Allo stesso tempo, si registra un aumento degli attacchi multi-vettore (come i malware) ai carichi di lavoro cloud e alle applicazioni cloud, oltre all’incremento dei furti di account. Secondo le ricerche di Check Point, la metà di tutte le violazioni delle applicazioni SaaS aziendali sono il risultato di furti di account.

    Da qui la proposta di un insieme di tecnologie pionieristiche progettate per offrire sicurezza avanzata e prevenzione delle minacce per applicazioni SaaS e per prevenire anche il furto dell’account, utilizzando la tecnologia ID-Guard (in attesa di brevetto).

    Tra le funzionalità di sicurezza incluse figurano:

    • Protezione dalle minacce zero-day: impedisce alle APT (advanced persistent threat) e ai malware sconosciuti zero-day di infettare i contenuti delle applicazioni SaaS utilizzando sandboxing in tempo reale, protezione ransomware, tecnologie anti-bot e intelligence delle minacce in tempo reale basata su cloud.

    • Protezione dell’identità con tecnologia ID-Guard (in attesa di brevetto): identifica e impedisce i malintenzionati o gli impostori di accedere agli account SaaS e blocca gli utenti non autorizzati e i dispositivi compromessi.

    • Protezione dei dati: applica automaticamente la crittografia dei dati sensibili e blocca e mette in quarantena la condivisione non autorizzata dei file riservati.

     

    Check Point Software Technologies CloudGuard
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi

    20/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.