• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research
    • Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management
    • Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità
    • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI
    • Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo
    • Oracle: le novità di agosto in ambito AI
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Chi sono in azienda i Very Attacked People

    Chi sono in azienda i Very Attacked People

    By Redazione LineaEDP07/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo svela Proofpoint che pubblica a cadenza regolare dati e tendenze su chi viene preso di mira e come

    In azienda, quando si tratta di attacchi cyber non è detto che i VIP (Very Important People) coincidano con i VAP (Very Attacked People).

    Lo dicono i risultati della più recente ricerca Proofpoint sul tema, secondo cui identificare le figure più spesso attaccate all’interno di un’azienda può riservare qualche sorpresa rispetto a quanto ci si aspetterebbe.

    Condotto a cadenza trimestrale sulla propria base clienti, lo studio realizzato da Proofpoint per fornire gli elementi utili a proteggere in modo efficace dipendenti e partner dai diversi tipi di attacco cyber, ha evidenziato cinque elementi rilevanti ritenuti di particolare importanza per la strategia di cybersecurity di ogni azienda.

    Gli indirizzi email generici vengono particolarmente presi di mira
    Tra gli attacchi cyber mirati, sia malware che di furto di credenziali, quasi il 30% ha preso di mira alias email generici, piuttosto che indirizzi email chiaramente riconducibili a un individuo specifico. Questi alias sono particolarmente attraenti per gli hacker, perché raggiungono numerosi utenti all’interno di un’organizzazione e sono più difficili da proteggere con autenticazione a più fattori.

    Le persone VIP non sono necessariamente le persone VAP
    Tra le persone più spesso prese di mira all’interno delle organizzazioni, i lavoratori di livello più basso sono stati colpiti in modo leggermente più alto rispetto al top management e ai responsabili aziendali. In altre parole, al contrario di quanto si sarebbe portati a credere, le persone alla base della piramide aziendale si sono rivelate più a rischio rispetto a quelle ai vertici.

    Chi attacca assume più identità differenti
    Tra le organizzazioni prese di mira da attacchi di email spoofing, quasi il 60% ha registrato tentativi di frode condotti usando più di cinque identità. E quasi l’80% delle aziende sono state colpite da attacchi che hanno cercato di inviare mail contraffatte a sei o più persone.

    Gli hacker prendono di mira funzioni operative e di produzione
    I dipendenti attivi in area R&D ed engineering sono stati più spesso oggetto di attacco rispetto alle figure VAP medie, seguiti dai reparti commerciale, dalla produzione e dalle funzioni operative, per un totale pari al 22% di tutti gli attacchi cyber mirati.

    Il social engineering continua a crescere
    Le tipologie di attacchi web-based che fanno uso di tecniche di social engineering sono aumentate del 150% rispetto al trimestre precedente.

    Il più recente report firmato Proofpoint “Protecting People: a Quarterly Analysis of Highly Targeted Attacks” è disponibile online.

     

    Attacco cyber Proofpoint sicurezza It Very Attacked People Very Important People
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research

    29/08/2025

    Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management

    29/08/2025

    Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    29/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research

    29/08/2025

    Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    29/08/2025

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.