• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cisco mette a frutto le potenzialità dell’IoT

    Cisco mette a frutto le potenzialità dell’IoT

    By Redazione LineaEDP13/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da Cisco nuovi prodotti di rete IoT, strumenti di sviluppo, guide di progettazione validate e specializzazioni per i partner

    Con l’intento di “liberare” il potenziale dell’IoT grazie all’Intent-based Networking, Cisco ha presentato nuovi switch Catalyst e Integrated Services Routers industriali specifici per gli ambienti IoT. Entrambe le soluzioni sono potenziate dal sistema operativo IOS XE che abilita l’intent-based networking lungo campus, filiali e WAN. Le nuove piattaforme sono gestite da Cisco DNA Center, il quale offre alle aziende un unico punto di visione di tali ambienti.

    L’assunto di partenza, infatti, è che l’Internet of Things ha un enorme potenziale ma solo se utilizzato nel modo corretto. Le aziende hanno differenti e specifici requisiti IoT e hanno bisogno di un’infrastruttura in grado di crescere e adattarsi al business. Gran parte dei progetti IoT fatica a decollare perché non sono in grado di adattarsi alla produzione e la sicurezza è considerata un fattore secondario.

    In questo contesto, Cisco presenta nuovi prodotti di rete IoT, strumenti di sviluppo, guide di progettazione validate nuove specializzazioni per i partner, con l’obiettivo di fornire scalabilità, flessibilità e sicurezza senza precedenti agli ambienti IoT.

    Creato per gli sviluppatori, ad esempio il programma Cisco DevNet include oggi una nuova gamma di strumenti che permettono a clienti e partner di portare innovazione all’IoT Edge. I partner dell’ecosistema hanno dunque a disposizione un nuovo modo per creare e gestire le applicazioni nell’edge e offrire la flessibilità aggiuntiva necessaria per ottenere migliori risultati di business.

    A sua volta, il nuovo IoT Developer Center è uno strumento completo che include materiali didattici, strumenti di sviluppo e risorse a supporto affinché i partner possano sviluppare, sin da subito, soluzioni e applicazioni complete.

    Inoltre, Cisco sta creando un ecosistema globale di partner IoT, fornendo specifici corsi di formazione e programmi di specializzazione. I partner Cisco IoT certificati ottengono la massima visibilità tra i nostri team di vendita e i clienti in qualità di consulenti di fiducia in tutti i progetti IoT. Cisco ha inoltre un ampio ecosistema di partner industriali, ISV, costruttori di macchinari e service providers per fornire progetti IoT ai clienti nei settori manifatturiero, trasporti, energia, vendita al dettaglio, settore pubblico e altro ancora.

    Non solo connettività nelle implementazioni IoT
    Infine, Cisco crede fortemente in un approccio alla sicurezza multi-livello, in cui la sicurezza è integrata in ogni livello dello stack IoT, dall’hardware e software di rete fino alle applicazioni di edge computing. Grazie all’ampissimo portfolio di soluzioni di sicurezza, Cisco è in grado di fornire una soluzione completamente integrata senza lacune nella copertura.

     

     

    cisco IoT switch Catalyst
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.