• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale
    • Automazione e AI: il binomio che garantisce produttività e compliance
    • Il rischio di terze parti è reale. È il business a pagarne il prezzo
    • Ransomware inarrestabile: i tentativi di attacco aumentano del 146%
    • Cyber resilienza e NIS 2: trasformare l’obbligo in occasione
    • Cybersecurity: è tempo di pensare a una nuova strategia
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con Liferay Commerce user experience B2B personalizzate

    Con Liferay Commerce user experience B2B personalizzate

    By Redazione LineaEDP24/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Della versione versione 1.1 appena rilasciata si parlerà anche in un LIVE Webinar il prossimo 20 febbraio

    Offrire agli utenti enterprise la capacità di automatizzare i processi di checkout tramite workflow personalizzati, riutilizzando gli asset esistenti per creare nuove pagine di prodotto con funzionalità di analytics integrate.

    È quanto consente di fare Liferay Commerce 1.1., la nuova versione del suo software finalizzato alla creazione di esperienze digitali enterprise, che Liferay ha rilasciato a livello worldwide rendendola disponibile sia come licenza perpetua open source che con servizi di supporto per i clienti enterprise

    Progettata per operare in modo integrato con Liferay Digital Experience Platform, la soluzione consente agli utenti aziendali di creare e implementare contenuti personalizzati e workflow, applicare IVA, sconti e regole di spedizione personalizzati.

    Ma non solo.
    L’integrazione completa di Liferay Commerce con Liferay DXP Le nuove funzionalità di Liferay Commerce 1.1 rendono l’esperienza di acquisto B2B più semplice che mai, con la possibilità di gestire prodotti basati su abbonamento e di riordinare quelli acquistati in precedenza. Un’interfaccia utente semplificata permette ai responsabili vendite di gestire i propri account, creare ordini per i clienti e visualizzare lo storico degli acquisti.

    Perché serve una strategia digitale nel commercio B2B
    Un recente studio di Accenture stima per il commercio B2B un valore di 1,2 trilioni di dollari entro il 2021 solo negli Stati Uniti. Sfortunatamente, molte aziende non sono nella posizione di poter capitalizzare questa crescita: Accenture afferma che la maggior parte delle organizzazioni B2B ha iniziato a implementare una strategia digitale negli ultimi tre anni e “ha inserito lentamente gli strumenti digitali, ad esempio web e mobile, come modalità per le transazioni”, affidandosi al rapporto tra il personale dedicato alle vendite e i clienti. Il report di Accenture sottolinea infine che ciò che fa la differenza per le aziende B2B è l’esperienza digitale dei clienti e i loro canali di vendita, e chi ignora questo trend rischia di perdere una quota di mercato significativa.

    Per vendite digitali fluide e apprezzate dai clienti
    Con Liferay Commerce 1.1, le aziende hanno modo di avviare le proprie vendite digitali, sfruttando asset, dati e contenuti esistenti, in modo da non dover iniziare da zero. Acceleratori per settori verticali specifici, come il manifatturiero, facilitano la creazione di nuove esperienze di acquisto specifiche per questi settori.

    Nello specifico, tra le nuove funzionalità di Liferay Commerce 1.1 possiamo citare:

    • Gestione degli abbonamenti: sempre più spesso le aziende B2B adottano l’abbonamento come modalità di pagamento, Liferay Commerce 1.1 supporta questa opzione per prodotti e servizi, per semplificare il processo di riordine.
    • Accelerator B2B: un nuovo accelerator, progettato nello specifico per il settore manifatturiero, permette ai rivenditori di configurare un portale da utilizzare per commercianti, clienti e altre tipologie di user, con semplici attività di progettazione e implementazione. L’accelerator include sito, tema, esempio di contenuti e ulteriori strumenti di gestione preconfigurati, per ridurre in modo drastico il time to market di un progetto.
    • Integration Manager: il nuovo integration manager di Liferay Commerce 1.1 permette agli amministratori di sistema di gestire tutte le integrazioni di Liferay Commerce da un unico punto. Possono programmare e controllare i propri connettori Liferay Commerce e le operazioni di integrazione dei dati direttamente da un’istanza di Liferay DXP, con le attività svolte in una Java Virtual Machine separata per sicurezza.

    Il prossimo 20 febbraio, collegandosi al sito web di Liferay, sarà possibile accedere a un LIVE Webinar per conoscere tutte le novità della versione 1.1 di Liferay Commerce.

     

     

    Liferay Liferay Commerce 1.1.
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale

    08/09/2025

    Automazione e AI: il binomio che garantisce produttività e compliance

    08/09/2025

    Il rischio di terze parti è reale. È il business a pagarne il prezzo

    08/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale

    08/09/2025

    Il rischio di terze parti è reale. È il business a pagarne il prezzo

    08/09/2025

    Ransomware inarrestabile: i tentativi di attacco aumentano del 146%

    08/09/2025

    Cyber resilienza e NIS 2: trasformare l’obbligo in occasione

    08/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.