• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cresce l’iperconvervenza FlexPod tra Cisco e NetApp

    Cresce l’iperconvervenza FlexPod tra Cisco e NetApp

    By Redazione LineaEDP12/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione Managed Private Cloud elimina il sovraccarico operativo mentre Industry Solution riduce il deployment risk e accelera il time to value

    cloud

    Semplificare la fornitura di infrastrutture cloud e applicazioni specifiche per settore con le nuove soluzioni FlexPod. È quanto hanno deciso di fare Cisco e NetApp combinando l'infrastruttura integrata Cisco UCS con i servizi dati NetApp per aiutare le organizzazioni ad accelerare la distribuzione delle applicazioni e la transizione verso un cloud ibrido con una piattaforma affidabile.

    La nuova soluzione Managed Private Cloud basata su FlexPod offre nuove e diverse opzioni di consumo per un accesso più flessibile all’infrastruttura e alle applicazioni IT man mano che si procede a modernizzare il data center per il cloud ibrido.

    Nello specifico, l’ultima nata consente ai clienti di realizzare un modello as-a-Service, simile a quelli in cloud, per i propri sistemi IT on-premises. L'infrastruttura FlexPod potrà essere in loco ma gestita in remoto, garantendo la sicurezza dei dati e l'avanzamento delle funzionalità cloud sia per i partner che per i loro clienti. Questa soluzione sarà fornita dai partner di canale, che inizialmente includeranno Dimension Data, ePlus, Microland e ProAct.
    Con l’evoluzione del programma, la distribuzione verrà allargata ad un gruppo più ampio di partner.

    Una piattaforma per l’innovazione
    FlexPod si riconferma una piattaforma per l'innovazione e la protezione degli investimenti con il rilascio di nuovi design prevalidati che rispondono alle esigenze di business dei clienti più pressanti. Oltre a Managed Private Cloud, sono stati rilasciati infatti anche nuovi design che toccano tutto il portfolio di FlexPod Datacenter. La piattaforma FlexPod per la modernizzazione dell'IT è stata aggiornata per gli ambienti VMware vSphere e Microsoft Hyper-V che incorporano le ultime tecnologie di Cisco UCS, Cisco ACI e NetApp All Flash FAS storage. Le soluzioni SAP e SAP HANA, fondamentali per molteplici aziende di successo e service provider che offrono Hana-as-a-Service, sono state aggiornate a maggio 2018.
    Nuove soluzioni sono state rilasciate anche per la virtualizzazione desktop (Citrix XenDesktop/XenApp e VMware Horizon View) e Microsoft SQL 2016. Inoltre, il nuovo MetroCluster basato su IP di NetApp può essere combinato con Cisco ACI per formare una singola struttura active-active per i data center che garantiscano una solida soluzione di spanning di data center active-active per una soluzione solida di Business Continuity.

     

     

     

     

     

    cisco FlexPod Managed Private Cloud NetApp
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.