• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da OVH nuovi server dedicati Infrastructure

    Da OVH nuovi server dedicati Infrastructure

    By Redazione LineaEDP03/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Obiettivo del rilascio: rispondere alle complesse esigenze di calcolo di medie imprese, enti governativi e università

    È una nuova una serie soluzioni per rispondere alle esigenze di scalabilità e prestazioni di medie imprese, enti governativi e università quella annunciata da OVH che, con la sua gamma di server dedicati Infrastructure, intende offrire soluzioni dotate di connettività ad alta velocità e funzionalità avanzate di networking e sicurezza da implementare per molteplici utilizzi.

    Nello specifico, al fine di massimizzare le prestazioni per gli utenti, OVH offre quattro configurazioni per la nuova gamma, con costi a partire da 99,99 euro a 284,99 euro al mese, ognuna delle quali è progettata per utilizzi complementari, per supportare i clienti a costruire la propria infrastruttura cloud:

    –        I server INFRA-1 e INFRA-2 sono particolarmente adatti all’elaborazione multimediale/video e alle applicazioni 2D/3D. Sono dotati rispettivamente di processori Intel Xeon E-2274G e E-2288G e tecnologia Intel UHD Graphics P630, che consentono un miglior rendering grafico. Entrambi i server offrono funzioni di sicurezza avanzate, basate sulla tecnologia Intel Software Guard Extensions (SGX), che separa completamente il codice in esecuzione e i dati in elaborazione.

    –        I server INFRA-3 consentono l’implementazione di architetture ad alte prestazioni per la virtualizzazione o la containerizzazione, nonché la possibilità di condurre analisi complesse o creare virtual office. La nuovissima configurazione INFRA-3 di OVH incorpora il processore AMD Epyc 7371, una delle CPU a 16 core più efficienti del settore, progettata specificamente per i data center.

    –        Infine, OVH offre server INFRA-4 per soddisfare i requisiti di esecuzione di carichi di lavoro complessi e per l’implementazione di ambienti virtuali e container. Essendo l’unica configurazione a doppio processore della gamma Infrastructure, INFRA-4 si basa sui processori Intel Xeon Scalable di seconda generazione.

    Tutti i server della gamma Infrastructure sfruttano la più recente tecnologia OVH Link Aggregation (OLA), che consente di aggregare le interfacce di rete di ciascun server per aumentarne la disponibilità, isolando contemporaneamente il server dalla rete pubblica e da eventuali minacce potenziali.

    Come tutti i server dedicati di OVH, la nuova gamma soddisfa i più severi standard di sicurezza, come la conformità alla norma ISO/IEC 27001 e include tutte le funzionalità fornite da OVH, come la protezione anti-DDoS integrata, oltre alla possibilità di interconnettere tutti i server e i servizi cloud alla rete privata di OVH, vRack. Inoltre, i nuovi server sfruttano la solida rete di OVH, che include una rete pubblica con una larghezza di banda da 1Gbps (standard) a 4Gbps (opzionale), e la vRack che offre una larghezza di banda da 2Gbps (standard) a 5Gbps (opzionale).

    Come riferito in una nota ufficiale da Ludovic Dargent, Dedicated Server Manager di OVH: «Ogni configurazione della nostra nuova gamma Infrastructure risponde a esigenze specifiche, che sono state identificate con i clienti che desiderano sviluppare infrastrutture sempre più performanti».

     

     

    infrastructure OVH server dedicati Infrastructure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.