• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da Veeam nuove funzionalità per la gestione di dati in cloud

    Da Veeam nuove funzionalità per la gestione di dati in cloud

    By Redazione LineaEDP24/01/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi annunci ampliano la già forte partnership con AWS, Microsoft Azure, IBM Cloud e oltre 20.000 service provider

    Veeam Software ha annunciato la disponibilità di nuove funzionalità per la gestione di dati in cloud che fanno parte di Veeam Availability Suite 9.5 Update 4, oltre che Veeam Availability for AWS e Veeam Availability Console v3.

    Le nuove funzionalità per Microsoft Azure e Azure Stack, per Amazon Web Services e IBM Cloud e migliaia di Service Provider garantiscono una efficace ed economica conservazione dei dati, semplice migrazione cloud e data mobility, backup e protezione cloud-native, portabilità delle licenze cloud-ready, sicurezza e governance dei dati migliorate e soluzioni che semplificano l’attività dei service provider che sviluppano servizi che si basano su Veeam.

    Le nuove funzionalità presentate da Veeam rispondono, insomma, alle preoccupazioni espresse dai responsabili IT, sempre più intimoriti dai crescenti carichi di lavoro in cloud in ambienti multi-cloud sono.

    Agilità, disponibilità e accelerazione del business
    Nello specifico, Veeam Availability Suite 9.5 Update 4 ha inserito una serie di nuove funzionalità. Vediamole insieme.

    • Cloud Tier: assicura capacità illimitata per la conservazione dei dati a lungo termine utilizzando integrazioni object-storage native con Amazon Simple Storage Service (Amazon S3), Azure Blob Storage, IBM Cloud Object Storage, oltre che per soluzioni service provider compatibili con Amazon S3-compatible e soluzioni storage on-premises.
    • Cloud Mobility: le aziende possono migrare, spostare e ripristinare carichi di lavoro on-premises o su cloud verso AWS, Azure e Azure Stack attraverso due semplici passaggi, assicurando business continuity e availability, mantenendo flessibilità e ottimizzando i costi in ambienti cloud ibridi.
    • Veeam DataLabs migliorato: le aziende beneficeranno di migliori opzioni per la sicurezza e la governance dei dati, con un impatto positivo sulla conformità GDPR e sulla prevenzione del malware con DataLabs Staged e Secure Restore.
    • Diagnostica Intelligente: è possibile ridurre i costi di gestione e supporto attraverso la risoluzione automatica di problemi di configurazione.
    • Veeam Cloud Connect Replication for Service Providers (VCC-R) migliorato: i service provider che utilizzano VMware vCloud Director possono sfruttare gli investimenti già effettuati in reti, infrastrutture e gestione self-service per soluzioni di Disaster Recovery as a Service (DRaaS), per un TCO inferiore e margini maggiori.

    Veeam Availability for AWS
    Parte di Veeam Availability Platform, questa nuova soluzione combina il backup e recovery nativo per carichi di lavoro AWS di Veeam N2WS con la possibilità di consolidare i dati di backup in un repository centrale Veeam.

    Questa nuova offerta permette alle aziende di spostare e gestire i dati in modo affidabile e con un approccio olistico all’interno di ambienti multi-cloud. Riduce inoltre il rischio di perdere l’accesso ad applicazioni in cloud e assicura la protezione contro la cancellazione accidentale di dati AWS, perdita di accessi ad account AWS e protegge da minacce e interruzioni dei dati.

    Inoltre, Veeam Instance Licensing (VIL), il nuovo modello di licencing cloud-ready di Veeam è il primo sul mercato in grado di garantire la portabilità delle sottoscrizioni, consentendo agilità dell’IT e mobilità dei carichi di lavoro per le aziende multi-cloud.

    Tra le sue caratteristiche enunciamo:

    • Portabilità: le licenze vengono spostate automaticamente quando i workload sono spostati tra le varie piattaforme: “VMware – Hyper-V – Physical – Windows – Linux – AWS – Azure – IBM Cloud – altre”, consentendo l’implementazione di una efficace strategia multi-cloud senza costi aggiuntivi per le licenze.
    • Semplicità: l’acquisto e la gestione di licenze Veeam è semplificato in modo significativo, permettendo alle aziende di risparmiare tempo e risorse.

    Veeam Availability Console v3
    Oltre 20.000 Veeam Cloud & Service Providers (VCSP) potranno velocizzare la creazione e la fornitura di servizi Baas (Backup as a Service) e DraaS (Disaster Recovery as a Service) con:

    • Reseller Tier: Cloud service provider (CSP), managed service providers (MSP) e partner di canale (VAR) possono collaborare per fornire ulteriore valore ai clienti comuni grazie alle caratteristiche three-tier (SP – VAR – cliente), tra cui un portale dedicato, funzionalità di setup e di monitoring – il tutto con i livelli di accesso che meglio rispondono al loro ruolo.
    • Architettura Scale-out: i service provider potranno contare su livelli ottimali di scalabilità per supportare installazioni Veeam Cloud Connect (VCC) multiple, un numero maggiore di clienti e di dispositivi – con conseguenti maggiori possibilità di fatturato.
    • License Management e Usage Reporting migliorati: i partner possono fornire servizi che si basano su Veeam in modo più veloce aggregando gestione e reporting tra le installazioni Veeam Backup & Replication, Veeam Cloud Connect e Veeam Agent.
    • Supporto API RESTful ampliato: è possibile aumentare l’efficienza con l’aggiunta di molte nuove API RESTful, che consentono l’integrazione di un numero maggiore di sistemi proprietari o di terze parti.
    Gestione dati in cloud Veeam Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.