• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da Veritas una nuova piattaforma Enterprise Data Services

    Da Veritas una nuova piattaforma Enterprise Data Services

    By Redazione LineaEDP21/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Veritas NetBackup 8.2 porta nuovi livelli di disponibilità, protezione e insight su scala aziendale

    Un set unificato di tecnologie progettate per estrapolare la complessità dell’IT aziendale. L’ha progettato Veritas Technologies, che con la nuova piattaforma Enterprise Data Services alimentata da Veritas NetBackup 8.2, consente ai clienti di ottenere app altamente fruibili, dati sempre protetti e recuperabili e insight che favoriscono l’efficienza operativa e la conformità normativa.

    Nello specifico, NetBackup 8.2 propone:

    Protezione di tutti i dati sull’infrastruttura virtuale

    • Architettura completamente agentless per Vmware;
    • Supporto per RedHat Virtualization e OpenStack;
    • Prima soluzione certificata Docker per il backup e recovery di container.

    Accelerare il percorso verso il cloud

    • Backup verso il cloud 2 volte più veloce;
    • Supporto per Amazon Web Services (AWS) Snowball Edge, controlli di accesso AWS, miglioramenti alla soluzione Veritas Cloud Catalyst per la protezione dei dati su AWS, classi di archiviazione storage cloud come Amazon Simple Storage Service (Amazon S3) Glacier e Amazon S3 Glacier Deep Archive;
    • Automazione del disaster recovery verso e nel cloud;
    • Protezione dei dati cloud-native con la consistenza applicativa per Oracle, Microsoft SQL e MongoDB.

    Facilità di distribuzione, integrazione e scalabilità dell’infrastruttura

    • Approccio “API-first” che consente automazione e integrazione della data protection;
    • Backup, orchestrazione, catalogazione e replica con tecnologie native snapshot;
    • Self-service con plug-in ServiceNow e VMware vRealize.

    Inoltre, la tecnologia giusta per le aziende con un business h24, 7 giorni su 7, dovrebbe fornire un’estrapolazione completa dell’infrastruttura. Dovrebbe inoltre supportare qualsiasi sistema operativo, applicazione, hypervisor, cloud e storage; fornire l’automazione e l’organizzazione del data recovery e data testing, e dare alle aziende la possibilità di monitorare la disponibilità e le prestazioni di punta delle applicazioni. Questo è ciò che Veritas InfoScale  fornisce ed è il motivo per cui le aziende si fidano di essa.

    Cosa c’è di nuovo in InfoScale?

    • Possibilità di creare cluster fra AWS Availability Zones per applicazioni mission-critical migrate nel cloud;
    • Supporto per le piattaforme Chef e Ansible;
    • Supporto IPv6;
    • Nuove soluzioni per Nutanix, Dell EMC ScaleIO e NVM Express;
    • Miglioramenti alla sicurezza.

    Per chi, invece, ritiene che i data silos abbiano un impatto negativo sulla capacità della propria organizzazione di dimostrare la conformità normativa, Veritas sta introducendo un nuovo strumento unificato di information intelligence – Veritas Information Studio – che fornisce una chiara visibilità, un’analisi mirata e un’azione consapevole sui dati.

    Cosa offre di nuovo Information Studio?

    • Connettori a più di 20 repository di dati su cloud e on-premise, incluso NetBackup;
    • Rendering visivo dei metadati per identificare ciò che esiste, dove esiste e chi ha accesso;
    • Classificazione dei dati per identificare le informazioni di identificazione personale (PII, Personally identifiable information);
    • Cancellazione per recuperare le risorse di storage, ridurre i costi e i rischi.

    Infostudio è l’ultima novità del portfolio Insights di Veritas, che comprende anche APTARE, la soluzione di analisi IT leader del settore per la gestione dei dati per sistemi di storage e backup per ambienti cloud ibridi.

    Come riferito in una nota ufficiale da Phil Goodwin, Research Director in IDC: “La crescita esponenziale dei dati, le evidenti minacce come i ransomware, e un ambiente normativo sui dati altamente volatile e in continua evoluzione non rappresentano nuove sfide per le aziende, ma la complessità ostacola la capacità dell’IT di risolvere queste sfide e di potenziare il business. L’estrapolazione di questa complessità è ciò di cui le organizzazioni IT hanno bisogno e che Veritas sta affrontando”.

     

     

    Veritas InfoScale Veritas NetBackup 8.2 Veritas Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.