• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»DATA CENTER TALENT: aperte le candidature!

    DATA CENTER TALENT: aperte le candidature!

    By Redazione LineaEDP01/03/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IDA e DCD>Academy presentano il programma di borse di studio DATA CENTER TALENT, pensato per i futuri talenti dei Data Center.

    data-center-talent

    È stata lanciata da IDA, l’associazione italiana Data Center, e DCD>Academy, fornitore globale di servizi di formazione e apprendimento del settore, l’iniziativa DATA CENTER TALENT, un percorso di formazione destinata ai giovani che aspirano a lavorare nei data center.

    Insieme al partner locale Keypers, IDA e DCD>Academy hanno creato il bando di concorso nazionale che si rivolge a neolaureati o studenti dell’ultimo anno di Ingegneria industriale, Elettromeccanica o Manifatturiera e ​​agli iscritti all’ultimo anno degli Istituti Tecnici Superiori (ITS).

    L’iniziativa offre borse di studio per accedere a corsi fruibili sia in presenza sia in formato e-learning sulla piattaforma virtuale DCD>Academy per acquisire le competenze e le conoscenze oggi richieste in ambito Data Center.

    Il Programma di DATA CENTER TALENT

    Il programma prevede:

    • 20 borse di studio per completare il corso The Business of Data Centers (E-Learning – 8 ore in inglese)
    • 12 borse di studio per il conseguimento della certificazione Data Center Technician – Facilities Management – DCT (E-Learning -56 ore in inglese)
    • 8 borse di studio per frequentare il corso Data Center Design Awareness DCDA (21 ore in italiano in presenza con istruttore)

    Inoltre, i candidati selezionati al DATA CENTER TALENT potranno usufruire di stage retribuiti presso le società di servizi e ingegneria associate a IDA.

    Il valore di mercato complessivo di queste borse di studio supera i 60.000 euro. Si tratta di un progetto congiunto di grande rilevanza strategica che si inserisce nell’ambito della più ampia campagna di sensibilizzazione che IDA e DCD>Academy stanno portando avanti, ognuna mettendo in campo le proprie strutture e capacità, per avvicinare i giovani talenti al mondo dei Data Center.

    Candidature

    Per candidarsi a una delle borse di studio di DATA CENTER TALENT, i futuri esperti di Data Center possono iscriversi direttamente sul sito web di IDA o quello di DCD>Academy, compilando gli appositi form. La selezione dei beneficiari sarà a cura di un comitato specifico di IDA: fra i criteri di valutazione l’attenzione all’inserimento di talenti femminili. In seguito all’assegnazione della borsa di studio, si passa alla fase di formazione che si concluderà con lo stage.

    Dichiarazioni

    Darren McGrath, Direttore generale di DCD>Academy, spiega: “Gli Osservatori del Politecnico di Milano stimano una capacità installata totale in Italia pari a 300MW, a dimostrazione del buon collocamento di questa nazione tra i Paesi europei in termini di importanza dei Data Center. Per passare al livello successivo di crescita, è diventato fondamentale disporre di talenti in grado di rispondere alle esigenze del settore nell’era dell’intelligenza artificiale. Per questo, noi di DCD>Academy disponiamo di un’offerta accademica adeguata che ci consente di essere la chiave per aprire la strada al progresso dell’industria italiana dei Data Center“.

    Sulla stessa linea si colloca il pensiero del Presidente di IDA, Emmanuel Becker, che afferma con orgoglio: “L’Italia, con particolare attenzione a Milano, si sta avviando a diventare uno degli hub digitali del Sud Europa. Per consolidare questa posizione, la collaborazione con tutti gli attori della catena del valore dell’economia digitale è essenziale, in quanto un ecosistema unito crea un circolo virtuoso di effetti positivi che porta creazione di posti di lavoro, crescita economica, investimenti, innovazione e una maggiore offerta di servizi digitali per il Paese. Siamo molto soddisfatti dell’accordo che abbiamo siglato con DCD>Academy. Grazie alla partnership con questa realtà abbiamo fatto un primo passo per dare vita a DATA CENTER TALENT, un percorso di sviluppo delle competenze che ci consentirà di arricchire l’industria nazionale dei Data Center, attirando nuovi talenti e formando figure professionali sempre più specializzate e pronte ad operare sul campo”.

    borse di studio data center DCD>Academy formazione IDA Keypers talenti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.