• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Digital transformation: come sicurezza e conformità?

    Digital transformation: come sicurezza e conformità?

    By Redazione LineaEDP16/03/20186 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende si indirizzano sempre di più su strutture basate sul cloud. La riflessione di Qualys

    A cura di Philippe Courtot, CEO di Qualys

    Le aziende oggi affrontano una nuova sfida: devono trasformare digitalmente il loro business, in un ambiente di lavoro sempre più complesso a livello normativo. La Digital Transformation  –  l’uso di cloud computing, mobility, IoT e di altre nuove tecnologie che rendono le aziende più innovative, agili e flessibili – si conferma come  requisito competitivo per la crescita. Contemporaneamente, gli enti governativi stanno ampliando le normative, in particolare quelle che incrementano la sicurezza e la privacy dei dati dei propri cittadini, proprio come la General Data Protection Regulation (GDPR). La convergenza di queste due tendenze oggi impone alle organizzazioni di accelerare i propri processi di trasformazione digitale e di ripensare la sicurezza, affinché sia realmente integrata.

    Di conseguenza, le aziende si stanno orientando verso architetture e soluzioni basate su cloud, che automatizzano  e valutano costantemente entrambi gli aspetti legati a sicurezza e rispetto della conformità negli ambienti on premise, per gli endpoint e nelle strutture cloud pubbliche e private su larga scala. Questo è un compito complesso poichè le iniziative legate alla  trasformazione digitale introducono applicazioni e servizi web nuovi e in continua evoluzione, che generano, raccolgono e analizzano enormi quantità di dati dei clienti. La completa visibilità degli ambienti IT ibridi – on premise, in cloud e degli endpoint mobili – diventa di primaria importanza per consentire alle aziende di monitorare e proteggere in modo costante queste risorse IT, per gestire i rischi e la compliance.

    “Dal cloud, per il cloud”

    Qualys è pioniere nella fornitura di soluzioni di sicurezza e di conformità che analizzano e producono report in modo automatico sullo stato della compliance di qualsiasi risorsa, ovunque essa si trovi, da un'unica piattaforma cloud altamente scalabile. Siamo ben posizionati sul mercato per supportare imprese di ogni dimensione a proteggere le proprie strategie di trasformazione digitale, semplificando al tempo stesso la pletora di soluzioni di sicurezza e di conformità implementate e gestite attualmente.

    L’architettura cloud della piattaforma di Qualys consente ai clienti di identificare gli asset distribuiti in qualsiasi ambiente ibrido, utilizzando agenti e scanner leggeri (attivi e passivi). Questi sensori raccolgono automaticamente e in modo continuo i dati provenienti da dispositivi IT, di sicurezza e di conformità e li inviano alla piattaforma per consentirne l'analisi in tempo reale.

    Consolidare lo “stack”

    Il consolidamento di tutti i componenti è diventato un imperativo per CIO e CISO, in quanto non possono continuare ad aggiungere sicurezza e soluzioni di conformità in base a nuovi ambienti e normative. Grazie alle integrazioni a livello nativo con i principali provider di cloud pubblico, Qualys è l’unica azienda che offre una suite di applicazioni in cloud completamente integrate e dotate di self-update in grado di soddisfare le nuove esigenze imposte dalla normative, tutto fornito da un'unica piattaforma che assicura la visualizzazione da un singolo pannello per CIO, CISO, team di sicurezza e auditor di compliance.

    Ad esempio, l’App Policy Compliance (PC) di Qualys aiuta le aziende a ridurre in modo costante i rischi e assicura la conformità a una vasta gamma di policy interne e normative esterne, come il GDPR. Poiché la Digital Transformation richiede automazione nella raccolta di questi dati, l’app PC automatizza questo processo intenso di valutazione e documentazione delle impostazioni di configurazione di ogni risorsa IT presente in rete.

    Le ulteriori App della Qualys Cloud  Platform  che aiutano le aziende nel rispettare i livelli di conformità, sono:

    • PCI Compliance (PCI): automatizza e semplifica il DSS di test, report e richiesta di compliance, in modo tale che le aziende siano certe di rispondere ai requisiti di protezione di raccolta, archiviazione, elaborazione e trasmissione dei dati.
    • Vulnerability Management (VM): analizza e identifica in modo costante le vulnerabilità con accuratezza Six Sigma, proteggendo le risorse aziendali on premise, nel cloud e gli endopoint mobili. Qualys VM crea report personalizzati, a seconda dei ruoli, includendo documentazione automatica sulla sicurezza per gli auditor di compliance.
    • File Integrity Monitoring (FIM): effettua il log e il tracciamento delle modifiche ai file su tutti i sistemi IT globali, in modo tale che le aziende possano rilevare e identificare rischi e incidenti a seguito di eventi normali e dannosi.
    • Security Assessment Questionnaire (SAQ): automatizza il processo di valutazione del rischio di sicurezza IT tra le terze parti di un’azienda, come vendor, partner e appaltatori. SAQ automatizza la progettazione di survey, la gestione di campagne, la raccolta di risultati e la creazione di report. 
    • Cloud Security Assessment (CSA): permette alle aziende di monitorare e proteggere in modo continuo la propria infrastruttura cloud pubblica da errori di configurazione, comportamenti pericolosi e installazioni non standard.

    I clienti riconoscono grandi vantaggi alla Qualys  Cloud Platform , consentendo alle imprese Italiane la conformità  al GDPR, che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio. Ad esempio, le imprese dovranno  sapere quali sono i dati personali dei residenti dell'UE che stanno gestendo, dove sono archiviati, con chi li condividono, come li proteggono e per quale scopo li stanno usando. Il GDPR richiede anche che rispondano rapidamente alle richieste dei proprietari di tali dati, tra cui l'eliminazione, la divulgazione o il trasferimento delle loro informazioni personali. Le violazioni dovranno essere segnalate entro 72 ore e le aziende dovranno anche dimostrare di aver ottenuto il consenso dei proprietari di cui trattano i dati. Il GDPR richiede inoltre che garantiscano che le terze parti con cui li condividono – fornitori, partner – rispettino i requisiti normativi. La Qualys Cloud Platform assicura visibilità senza pari, sicurezza end-to-end e valutazione costante dello stato globale di conformità dell’azienda.

    Un'organizzazione unica

    Ciò che rende Qualys un fornitore di soluzioni di sicurezza e di conformità unico nel suo genere è la sua attenzione incentrata sul cliente per ottenere protezione e compliance nell'era digitale. Il consolidamento di Qualys dello stack di sicurezza e conformità semplifica le operazioni di protezione IT in modo che le aziende non debbano preoccuparsi dei costi e dei tempi necessari per gestire prodotti eterogenei di più vendor. Possono così concentrarsi sul garantire risposte tempestive e accurate agli auditor, dimostrando che i controlli richiesti sono in atto e il loro ambiente costantemente conforme.

     

    cloud conformità Digital Transformation Qualys sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain

    19/11/2025

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.