• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Dilaxia amplia la sua offerta con l’acquisizione di Commit Software

    Dilaxia amplia la sua offerta con l’acquisizione di Commit Software

    By Redazione LineaEDP02/02/2024Updated:02/02/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da una partnership proficua a un’unione promettente. Con questa integrazione Dilaxia si specializza nello sviluppo software e potenzia l’offerta Digital Solutions.

    Dilaxia

    Ampliare le proprie competenze e offerte in un mercato in continua evoluzione, attraverso nuove collaborazioni, è la chiave per accompagnare le aziende nel loro percorso di digital transformation. In questo contesto si inserisce una nuova acquisizione, frutto di una joint venture di successo che dura da anni. Dilaxia, società di trasformazione digitale che da oltre vent’anni aiuta le imprese a migliorare i processi di business e a crescere con soluzioni IT personalizzate e prodotti digitali, annuncia l’acquisizione di Commit Software, azienda specializzata nello sviluppo software e consulenza digitale con sede a Firenze. 

     

    L’operazione integra l’offerta di Dilaxia e rafforza la sua capacità di guidare le organizzazioni nel viaggio di trasformazione all’interno della Digital Galaxy. In particolare, l’acquisizione di Commit Software arricchisce l’area dedicata alle Digital Solutions e allo sviluppo software, per offrire soluzioni personalizzate e prodotti digitali di eccellenza.

     

    Dilaxia e Commit rafforzano la presenza in Albania

     

    Con l’inserimento nel gruppo degli oltre 60 professionisti altamente qualificati di Commit, Dilaxia potenzia ulteriormente la propria presenza nel mercato italiano. Inoltre, le attività di Commit Software a Tirana, integrate organicamente con quelle di Dilaxia, presente dal 2018 a Scutari, rafforzano la presenza e l’operatività delle due aziende in Albania, un Paese in forte sviluppo.

     

    Grazie all’acquisizione, Dilaxia arricchisce la propria offerta con il portafoglio servizi di sviluppo software di Commit, che si distingue per la sua flessibilità e si va ad aggiungere, in modo complementare, allo sviluppo di soluzioni custom Dilaxia. Al contempo, Commit Software arricchisce l’offerta con i servizi sistemistici Dilaxia. 

     

    Le proposte della joint venture

     

    Unendo le competenze nello sviluppo software e nei servizi sistemistici, Dilaxia e Commit stanno inoltre plasmando una proposta DevOps all’avanguardia, in risposta alle crescenti esigenze del mercato, offrendo soluzioni agili per supportare le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale. 

     

    Commit Software continuerà a operare con il suo marchio distintivo, garantendo continuità e riconoscibilità nel mercato. L’obiettivo ambizioso del gruppo consolidato, che include la presenza in Albania, è quello di raggiungere un fatturato di 15 milioni di euro entro il 2024. L’acquisizione rappresenta solo un capitolo in un più ampio progetto di Dilaxia, che prevede ulteriori operazioni strategiche nel prossimo futuro.

     

    Dichiarazioni

     

    “L’acquisizione di Commit Software è il risultato di un percorso di partnership iniziato come collaborazione proficua. Condividiamo una preziosa visione comune incentrata sull’importanza dei collaboratori e sulla loro straordinaria competenza tecnica”, ha dichiarato Gianluca Velez, CEO di Dilaxia. “L’integrazione dell’esperienza di Commit Software in ambito sviluppo software ci posiziona in modo ancora più solido come partner di fiducia per le organizzazioni che aspirano a raggiungere nuove vette di successo attraverso la trasformazione digitale”. 

     

    “Questa acquisizione segna un capitolo emozionante nella nostra storia aziendale. Unirsi a Dilaxia ci offre l’opportunità di accelerare significativamente la nostra crescita, beneficiando degli elementi organizzativi e delle risorse messe a disposizione da Dilaxia”, afferma Davide Rogai, Co-founder, insieme ad Alessio Colzi e Tommaso Martini, di Commit Software. “Condividiamo la stessa passione per l’innovazione e l’impegno nel fornire soluzioni di alta qualità ai clienti. Insieme, possiamo cogliere sinergie straordinarie e offrire un valore eccezionale alle aziende italiane alla ricerca di consulenza e soluzioni digitali innovative”. 

     

    acquisizioni Commit Software DevOps Digital Galaxy Digital Solutions Dilaxia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

    04/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.