• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente
    • Agenti AI: i nuovi “colleghi” digitali
    • US Signal integra la tecnologia Infinidat nella piattaforma OpenCloud
    • Schneider Electric sull’olimpo della sostenibilità
    • Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST
    • Networking multicloud: la strategia vincente per le sfide IT moderne
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Dynatrace ottiene l’autorizzazione FedRAMP Moderate Impact Level

    Dynatrace ottiene l’autorizzazione FedRAMP Moderate Impact Level

    By Redazione LineaEDP22/09/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma di Software Intelligence fornisce osservabilità basata su AI e automazione per aiutare le agenzie governative ad accelerare la loro trasformazione digitale

    Dynatrace

    Dynatrace, la software intelligence company, ha ricevuto l’autorizzazione FedRAMP Moderate Impact Level per la sua piattaforma di Software Intelligence. Ottenere l’autorizzazione FedRAMP dal FedRAMP Program Management Office (PMO) della General Services Administration (GSA) significa che più agenzie del governo federale degli Stati Uniti possono trarre vantaggio dalla piattaforma Dynatrace, inclusa l’osservabilità basata sull’intelligenza artificiale su applicazioni, infrastruttura, log ed esperienza utente, per compiere la loro trasformazione digitale e raggiungere i loro obiettivi con maggiore efficienza, semplicità e velocità.

    Il Federal Risk and Authorization Management Program (FedRAMP) è un programma del governo degli Stati Uniti che fornisce un approccio standardizzato per la valutazione della sicurezza, l’autorizzazione e il monitoraggio continuo di prodotti e servizi cloud. Il programma consente alle agenzie governative di adottare servizi basati sul cloud come la piattaforma di software intelligence Dynatrace in modo rapido e sicuro, riducendo i costi e i tempi dei requisiti di gestione del rischio. Le soluzioni autorizzate dal GSA FedRAMP PMO vengono sottoposte a una rigorosa valutazione di conformità per garantire che soddisfino e mantengano i rigorosi standard di sicurezza e gestione dei dati delle agenzie governative.

    Secondo IDC, la spesa federale degli Stati Uniti per la trasformazione digitale raggiungerà i 94 miliardi di dollari entro il 2023, con un tasso annuo di crescita composto (CAGR – Compund Annual Growth Rate) del 14,88% tra il 2020-2023[i]. I servizi digitali derivanti da queste trasformazioni si basano su architetture cloud native ospitate in ambienti multicloud. L’ottimizzazione delle prestazioni e della disponibilità di questi ambienti dinamici, con applicazioni e microservizi che possono entrare e uscire in pochi secondi, richiede automazione e intelligenza.

    “Man mano che le agenzie federali accelerano la loro strategia di adozione del cloud, l’autorizzazione FedRAMP Moderate Impact Level ottenuta da Dynatrace contribuirà a questa trasformazione”, ha affermato Steve Tack, SVP of Product Management, Dynatrace. “L’osservabilità end-to-end e le risposte automatiche supportate dall’AI fornite dalla piattaforma Dynatrace faranno risparmiare alle agenzie tempo, risorse e denaro semplificando i loro ambienti multicloud e facilitando l’automazione di molti processi manuali. L’ottenimento di FedRAMP Moderate Impact Level, che pochi fornitori di osservabilità del cloud hanno, aiuterà più agenzie a fornire i servizi critici su cui tutti facciamo affidamento”.

    “Dynatrace è un elemento essenziale per la trasformazione digitale e ci aiuta a fornire servizi digitali solidi ed efficienti per i nostri clienti e partner di canale nel settore pubblico”, ha affermato David Blankenhorn, Chief Technology Officer, DLT Solutions, una società di Tech Data. “La piattaforma Dynatrace offre alle organizzazioni un’osservabilità avanzata in ambienti cloud-native complessi e distribuiti, che comprendono più fornitori di cloud. Il motore AI di Dynatrace identifica continuamente degradazioni e anomalie in tempo reale, dando la priorità agli insight più importanti, consentendo ai nostri clienti di gestire questi ambienti complessi su larga scala”.

    Agenzie governative federali, statali e locali di tutto il mondo, tra cui la Federal Communications Commission e il Department of Veterans Affairs degli Stati Uniti, si affidano a Dynatrace per semplificare la complessità dei propri cloud, automatizzare i processi DevOps e delle operations di produzione e fornire agli utenti esperienze digitali ottimizzate.

    Dynatrace FedRAMP Moderate Impact Level
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025

    Agenti AI: i nuovi “colleghi” digitali

    04/08/2025

    US Signal integra la tecnologia Infinidat nella piattaforma OpenCloud

    04/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025

    Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST

    04/08/2025

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.