• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Eurosystem: più resilienza dei dati e ricavi con Cubbit DS3

    Eurosystem: più resilienza dei dati e ricavi con Cubbit DS3

    By Redazione LineaEDP16/10/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il cloud geodistribuito di Cubbit permette a Eurosystem di offrire ai propri clienti un livello di resilienza informatica, sovranità ed efficienza dei costi mai raggiunto prima

    Eurosystem

    Grazie al cloud object storage DS3 di Cubbit, il primo enabler di cloud storage geo-distribuito, Eurosystem, System Integrator italiano con oltre 40 anni di esperienza nel settore IT, ha registrato un aumento del 580%deiricavi dai servizi storage.

    Eurosystem punta a gestire un petabyte di dati dei propri clienti attraverso il cloud di Cubbit entro la fine del 2025 e, grazie alla collaborazione con la scale-up bolognese, oggi è in grado di generare nuovi flussi di ricavi, conquistare mercati verticali strategici e fidelizzare i propri clienti offrendo un S3 cloud storage con un livello di sovranità e resilienza dei dati senza pari e che permette, inoltre, l’ottimizzazione dei costi e la scelta della localizzazione geografica dei dati archiviati.

    Forte di oltre 40 anni di esperienza nelle soluzioni tecnologiche e nella sicurezza informatica, Eurosystem supporta più di 800 clienti B2B in Italia, in particolare nell’area settentrionale, con implementazioni personalizzate, formazione e supporto continuo. L’azienda si rivolge a mercati e settori verticali che richiedono sicurezza avanzata e archiviazione dei dati a costi contenuti, tra cui l’industria manifatturiera, lo sport, le telecomunicazioni e i media.

    Le esigenze di Eurosystem

    Le minacce informatiche, come gli attacchi ransomware, oggi sono sempre più sofisticate e mirano alle vulnerabilità, sia lato client sia lato server, con una precisione senza precedenti. Eurosystem era alla ricerca di una soluzione di storage definitiva per proteggere i dati dei propri clienti e che fosse compatibile con Veeam, requisito fondamentale poiché la maggior parte dei clienti di Eurosystem si affida a questo client di backup.

    Nel corso degli anni, l’azienda ha preso in considerazione diverse soluzioni di archiviazione S3 in cloud e on-premise. Le prime erano di facile implementazione e gestione, ma non offrivano un livello di garanzia adeguato in termini di sicurezza, conformità alle normative sulla localizzazione dei dati e prevedibilità dei costi di banda (egress costs), di cancellazione e di replica dei bucket. Mentre le proposte di storage on-premise, offrivano sovranità e conformità normativa, ma si rivelavano molto costose in termini di hardware, licenze, affitto o acquisto di locali fisici e personale IT dedicato all’implementazione, all’installazione e alla manutenzione della soluzione. Inoltre, optando per lo storage on-premise, la scalabilità della capacità di archiviazione doveva essere eseguita manualmente, gravando ulteriormente su costi e tempo. Pertanto, l’investimento per impostare manualmente la ridondanza su più sedi geografiche risultava maggiore con le altre soluzioni.

    I vantaggi di Cubbit DS3

    Con l’adozione della tecnologia di Cubbit, invece, Eurosystem ha potuto beneficiare dei vantaggi dei servizi cloud tradizionali e delle soluzioni on-premise, mitigando al contempo le problematiche legate a queste due formule di archiviazione considerate separatamente. Cubbit DS3 presenta un costo fisso e unitario del servizio di storage che include tutte le principali API S3, insieme alla capacità di geo-distribuzione, fornendo una soluzione di cloud storage con una resilienza del dato (data durability) fino a 15 9. Grazie alla tecnologia geo-distribuita di Cubbit, Eurosystem può proteggere i dati da minacce informatiche sia lato client (object lock, versioning, policy IAM), sia lato server (geo-distribuzione, crittografia).

    Sfruttando la conformità al GDPR e le funzionalità di delimitazione geografica del dato di Cubbit, Eurosystem è ora in grado di rispettare le normative regionali e le leggi più severe che impattano sui settori in cui operano i suoi clienti, consentendo al System Integrator di creare nuovi flussi di entrate — vantaggi che di solito sono associati alle soluzioni on-premise. Con l’implementazione della soluzione di Cubbit, la scalabilità della capacità di storage e la manutenzione vengono gestite automaticamente in pochi minuti, senza bisogno di investimenti iniziali o di personale IT dedicato.

    Dichiarazioni

    Nicola Bosello, Membro del Consiglio di Amministrazione e Sales Director di Eurosystem, dichiara: “Abbiamo cercato a lungo una soluzione di S3 storage definitiva e off-site che non comportasse la necessità di investire in un’infrastruttura costosa e complessa e che fosse conforme a requisiti chiave come il GDPR. Da un anno offriamo Cubbit ai nostri clienti, ricevendo un feedback positivo per le capacità di Cubbit di localizzazione del dato e di rimanere conforme alle normative, oltre che per la sua flessibilità, la velocità di implementazione, la facilità di scalabilità dello spazio di archiviazione in poche ore e il prezzo accessibile senza costi nascosti. Con Cubbit abbiamo già conquistato nuovi clienti e aumentato la fidelizzazione, incrementando significativamente il grado di cyber-resilienza del nostro portafoglio”.

    Alessandro Cillario, Co-CEO e Co-fondatore di Cubbit, conclude: “Le aziende di tutto il mondo sono alle prese con l’ardua sfida di gestire la crescita esplosiva dei dati non strutturati. Hanno bisogno di una soluzione che si adatti alle loro policy interne e strategie IT, mantenendo il pieno controllo sui dati. Le organizzazioni europee, in particolare, devono affrontare una serie di sfide: dalle minacce informatiche ai problemi di sovranità dei dati, fino ai costi imprevedibili. Eurosystem, con Cubbit come vero e proprio player abilitatore, può ora offrire ai propri clienti un livello di resilienza informatica, sovranità ed efficienza dei costi mai raggiunto prima. Siamo entusiasti di avere Eurosystem come solido partner per promuovere le nostre soluzioni”.

    cloud cloud geodistribuito Cubbit Cubbit DS3
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.