• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Extreme Networks nomina Nabil Bukhari come Chief Technology Officer

    Extreme Networks nomina Nabil Bukhari come Chief Technology Officer

    By Redazione LineaEDP14/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel nuovo ruolo, che si affianca a quello attuale di Chief Product Officer, Nabil rafforzerà la strategia che ha consentito a Extreme di fornire soluzioni di networking cloud driven allo stato dell’arte, che offrono una migliore esperienza agli utenti e un vantaggio competitivo alle aziende

    Nabil Bukhari, Extreme Networks
    Nabil Bukhari, Extreme Networks

    Extreme Networks ha nominato Nabil Bukhari nel ruolo di Chief Technology Officer, in aggiunta a quello attuale di Chief Product Officer. Nel nuovo ruolo, Nabil rafforzerà la strategia che ha consentito a Extreme di fornire soluzioni di networking cloud driven allo stato dell’arte, che offrono una migliore esperienza agli utenti e un vantaggio competitivo alle aziende.

    Ed Meyercord, Presidente e CEO, ha dichiarato: “Congratulazioni a Nabil per l’ampliamento del ruolo a CTO, che deriva dalla qualità del lavoro che ha svolto alla guida della nostra organizzazione di prodotto. Nel nuovo ruolo, potrà mettere le sue capacità al servizio dei clienti e dei partner, e dimostrare la bontà delle sue idee innovative e delle sue doti di leadership”.

    Le reti sono fondamentali per l’evoluzione della nostra società, ora più che mai. Nabil continuerà a svolgere il ruolo di CPO, guidando le strategie di prodotto e la produzione, a capo di un team di oltre 1.100 persone che hanno il compito di definire, progettare e realizzare i prodotti.

    “Extreme ha fatto significativi passi in avanti nell’ultimo anno, completando un portafoglio prodotti di rete end-to-end, grazie anche a novità come l’abbonamento illimitato ai dati per i clienti ExtremeCloud IQ e la compatibilità con i principali fornitori di servizi cloud. In
    qualità di Chief Product Officer, sono orgoglioso di far parte di un’organizzazione di livello mondiale, e non vedo l’ora di portare il mio contributo nella nuova posizione di Chief Technology Officer”, ha detto Nabil Bukhari.

    Nabil ha oltre 20 anni di esperienza nel settore delle tecnologie, dove si è occupato di vendite, progettazione, gestione dei prodotti e tecnologie cloud. È entrato in Extreme in seguito all’acquisizione di Brocade nel 2017. In precedenza, ha lavorato in aziende come Cisco, Seagate, SonicWall e Riverstone Networks. Ha una laurea in ingegneria e
    un MBA presso la London School of Economics, la NYU Stern e lo HEC Paris.

    chief technology officer Extreme Networks Nabil Bukhari nomina
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.