• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»FireEye: più protezione ai Server in Cloud e più funzionalità d’investigazione

    FireEye: più protezione ai Server in Cloud e più funzionalità d’investigazione

    By Redazione LineaEDP01/08/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove versioni di FireEye Network Security & FireEye Endpoint Security permettono di aumentare le capacità di rilevazione e di investigazione, proteggendo i sistemi in cloud, on-premise e ibridi dagli attacchi emergenti

    Sono disponibili la release FireEye Network Security 8.3 e la release di FireEye Endpoint Security 4.8, due nuove versioni delle soluzioni per la protezione delle reti e degli endpoint aziendali di FireEye. Queste tecnologie consentono di migliorare la rilevazione e di investigare anche attacchi più sofisticati verso i server ovunque essi siano collocati come ad esempio in cloud, on-premise o in ambienti ibridi.

    Difesa intelligente per i dati più critici

    Web shell, ransomware, cryptomining, botnet e shell script hanno tutti una cosa in comune: consentono agli attaccanti di mantenere un basso profilo nel sistema fino a quando non sono pronti a eseguire l’attacco. Ottenere visibilità sulle prime fasi di un attacco è fondamentale per proteggere adeguatamente l’infrastruttura aziendale. Gli ultimi aggiornamenti della piattaforma FireEye permettono alle aziende di rilevare, investigare e porre rimedio a questi attacchi particolarmente sofisticati in giorni o ore, anziché in settimane o addirittura mesi.

    Caso reale: Bloccare un attacco reale proveniente dall’Iran

    FireEye ha recentemente rilevato e risposto ad un incidente che ha coinvolto il gruppo iraniano APT34. Gli attaccanti hanno utilizzato una combinazione di social engineering, tre nuove famiglie di malware e dei social network per far arrivare il malware nella rete delle vittime.

    La visibilità fornita da FireEye Network Security, combinata con la protezione immediata di FireEye Endpoint Security contro questo attacco, permette ai clienti di FireEye di proteggersi da queste famiglie di malware create e utilizzate da APT34.

    Queste tecniche non sono esclusive di attaccanti sofisticati e pertanto tutte le organizzazioni dovrebbero utilizzare un approccio stratificato per la sicurezza informatica basato sull’uso di informazioni di threat intelligence che arrivino da attività di risposte agli incidenti svolte in prima persona, per guidare al meglio le indagini e le attività di risposta agli incidenti così da ridurre al minimo i rischi e gli impatti a livello aziendale.

    FireEye FireEye Endpoint Security 4.8 FireEye Network Security 8.3
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.