• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»FireEye presenta Digital Threat Monitoring

    FireEye presenta Digital Threat Monitoring

    By Redazione LineaEDP17/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo servizio protegge i brand, le persone e i dati delle organizzazioni

    Si chiama Digital Threat Monitoring il nuovo servizio annunciato da FireEye che monitora il deep, il dark e l’open web, segnalando le minacce provenienti dal mondo digitale nascosto.

    Nelle volontà del vendor, FireEye Digital Threat Monitoring rappresenta una nuova modalità per i clienti per difendere la propria traccia digitale attraverso settori del web che altrimenti sarebbero inaccessibili.

    Le tradizionali difese informatiche sono progettate per proteggere i beni all’interno della rete di un’organizzazione. Tuttavia, gli asset si estendono ben oltre il perimetro della rete, aumentando così il rischio di esposizione o furto. FireEye Digital Monitoring raccoglie automaticamente i contenuti sul dark e sull’open web, allertando i difensori ogni volta che viene rilevata una potenziale minaccia. Rendendo visibili tempestivamente le minacce, le organizzazioni hanno la possibilità di identificare più efficacemente le violazioni, le esposizioni e le minacce digitali prima che queste si aggravino, senza aggiungere complessità operativa per l’attuale team di sicurezza.

    Un servizio su misura

    Digital Threat Monitoring è offerto in differenti modalità, a seconda dei tempi di monitoraggio e del necessario livello di supporto da parte dell’analista. Tutti gli abbonamenti ai servizi includono l’accesso a un pannello di alert all’interno del portale FireEye Intelligence dove sono disponibili ulteriori visualizzazioni di avvisi e consapevolezza della situazione.

    Le opzioni di servizio di FireEye Digital Threat Monitoring includono:

    • Digital Threat Assessment: una valutazione una tantum eseguita nell’arco di 30 giorni utilizzando le parole chiave selezionate dal cliente. Alla fine di questo periodo, FireEye fornirà un unico report con approfondimenti e analisi riguardanti tutte le minacce identificate;
    • Digital Threat Monitoring: un servizio in abbonamento che fornisce monitoraggio e avvisi continui per le query di parole chiave selezionate dal cliente;
    • Digital Threat Monitoring Advanced: si basa sull’offerta di Digital Threat Monitoring, includendo però 40 indagini annuali effettuate dagli analisti di intelligence di FireEye
    • Digital Threat Monitoring Enteprise: si basa sul servizio Advanced raddoppiando il numero di indagini basate sull’intelligence di FireEye per un totale di 80 all’anno.

    Oltre a essere disponibile come servizio autonomo, i clienti di Expertise On Demand possono richiedere il Digital Threat Assessments e l’indagine di avvisi del monitoraggio digitale delle minacce in cambio di unità prepagate.

    Come riferito in una nota ufficiale da Sandra Joyce, SVP of Global Intelligence di FireEye: «Digital Threat Monitoring serve come punto di partenza per le organizzazioni che aspirano ad aggiungere capacità di intelligence al loro portfolio di sicurezza. Stiamo riducendo i rischi aiutando i team di sicurezza interni a estendere il loro raggio d’azione in modo che possano concentrarsi sulle minacce più immediate per la loro organizzazione. Questo vantaggio, in termini di ROI, è facile da comprendere per i leader aziendali che non si occupano sicurezza».

     

     

     

     

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.