• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    • Red Hat OpenShift supportata e certificata per Oracle Cloud Infrastructure
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Freecooling indiretto: nuova soluzione firmata Emerson Network Power

    Freecooling indiretto: nuova soluzione firmata Emerson Network Power

    Di Redazione LineaEDP13/04/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ampliata la famiglia Liebert EFC 300 col nuovo Liebert EFC 300, che offre capacità e potenza frigorifera migliorate in una singola unità

    Liebert-EFC-300

    Un nuovo sistema di freecooling indiretto con raffreddamento evaporativo è ora disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa: è il nuovo Liebert EFC 300 di Emerson Network Power una soluzione che offre potenza frigorifera fino a 350 kW in una singola unità.
    “Questo nuovo prodotto, progettato specificamente per data center di medie-grandi dimensioni, offre numerosi vantaggi, tra cui capacità di raffreddamento potenziate ed efficienti, in abbinamento a ulteriori risparmi sui costi” afferma Roberto Felisi, Product Marketing Director Thermal Management di Emerson Network Power.
    Liebert EFC si avvale di una combinazione di freecooling evaporativo indiretto e scambiatore di calore aria-aria. Grazie al processo di evaporazione dell’acqua, questa tecnologia è in grado di garantire livelli di Power Usage Effectiveness parziale (pPUE) di 1,03, che, per un data center da 1 MW, si traduce in un risparmio energetico annuale di circa 280.000 euro rispetto a un livello pPUE di 1,3.

    Il sistema è corredato di funzioni di assistenza avanzate, assicurate dal servizio di diagnostica remota e monitoraggio preventivo LIFE di Emerson Network Power. Dai centri LIFE dedicati, gli esperti di Emerson analizzano i dati e le tendenze dei dispositivi del cliente per agevolare la manutenzione proattiva e forniscono raccomandazioni appropriate per assicurare le massime prestazioni.

    La logica di controllo, brevettata e messa a disposizione solo da Emerson Network Power, permette a Liebert EFC di ottimizzare i volumi d’aria interni e le temperature in base ai requisiti specifici dei server e in funzione dei loro fabbisogni di portata d’aria, assicurando in tal modo che non vi siano sprechi energetici. Inoltre, il controllo iCOM dedicato analizza in modo accurato l’equilibrio più efficiente tra acqua ed elettricità, consentendo una migliore gestione dei costi. Le unità Liebert EFC sono progettate anche per garantire elevate performance in condizioni ambientali variabili e per adattarsi all’ambiente esterno, oltre che alla domanda di condizionamento del data center.

    data center Emerson Network Power Freecooling Liebert EFC 300 raffreddamento
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023

    Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare