• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Piattaforme essenziali per provider IT
    • Netskope: la sicurezza deve essere unificata
    • Kyndryl e AWS si alleano per la modernizzazione dei mainframe
    • Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo
    • Resilienza e conformità normativa con Commvault, Kyndryl e Pure Storage
    • Dai dati al valore, ecco la sfida digitale delle PMI
    • Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità
    • Bitdefender potenzia l’email security con l’acquisizione di Mesh Security
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»NetCloud SASE: sicurezza enterprise ottimizzata per il 5G

    NetCloud SASE: sicurezza enterprise ottimizzata per il 5G

    By Redazione LineaEDP26/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NetCloud SASE è la soluzione Secure Access Service Edge che integra SD-WAN e sicurezza ottimizzate per la connettività cellulare. La piattaforma cloud di Cradlepoint consente ai team IT di eseguire il provisioning di reti zero-trust in soli 6 minuti

    NetCloud SASE-Cradlepoint

    Cradlepoint, parte di Ericsson, specialista mondiale nelle soluzioni di sicurezza e connettività wireless 5G e LTE erogate dal cloud, presenta NetCloud SASE, la soluzione Secure Access Service Edge (SASE) che integra SD-WAN e sicurezza ottimizzate per la connettività cellulare. La piattaforma cloud di Cradlepoint consente ai team IT di eseguire il provisioning di reti zero-trust in soli 6 minuti.

    IDC prevede che il mercato della Wireless WAN enterprise 5G e 4G/LTE raggiungerà un fatturato di 5,5 miliardi di dollari entro il 2027. Se da un lato questa evoluzione consente alle aziende di espandere la propria presenza e di avvicinarsi maggiormente ai propri clienti, dall’altro un numero crescente di dispositivi connessi aumenta anche la superficie di attacco. Tutto ciò accresce la domanda di soluzioni SASE che siano semplici, scalabili e specializzate e che vadano oltre i siti fissi, per poter proteggere anche ambienti dinamici, come sedi temporanee, veicoli, dispositivi IoT e dipendenti che si connettono da qualsiasi luogo.

    “Cradlepoint ha oltre di dieci anni di esperienza nel rendere semplice la connettività cellulare anche per le aziende che operano negli ambienti più difficili del mondo”, ha dichiarato Pankaj Malhotra, Head of Enterprise Networking and Cybersecurity Products di Cradlepoint, parte di Ericsson. “Ora stiamo rendendo semplice la sicurezza di classe enterprise anche per i team IT di ridotte dimensioni, introducendo una soluzione SASE che integra connettività cellulare, SD-WAN e sicurezza in un’unica piattaforma”.  

    Le caratteristiche uniche di NetCloud SASE includono:

    • Ottimizzazione cellulare: la soluzione offre ottimizzazioni Wireless WAN che preservano la larghezza di banda, migliorano le prestazioni e forniscono una soluzione 5G standalone pronta per lo slicing. La SD-WAN con intelligent bonding fornisce una WAN zero loss per le comunicazioni mission-critical da veicoli e siti.
    • Massima semplicità: mentre molti vendor di soluzioni SASE si sono focalizzati nell’unificare la gestione di prodotti diversi, Cradlepoint NetCloud SASE si basa su un’architettura pulita e single pass, che offre un’unica piattaforma, una unica policy engine e un’esperienza di provisioning coerente su tutti i servizi.
    • Zero-Trust nativo e non aggiunto: la soluzione combina la sicurezza con il processo di creazione del network per costruire un approccio zero-trust che è deny-all di default. La soluzione oscura anche tutti gli indirizzi IP e blocca il traffico est-ovest, minimizzando la superficie di attacco e impedendo i movimenti laterali, man mano che la rete cresce e si espande.
    • Potente tecnologia di isolamento per bloccare gli exploit zero-day: Cradlepoint NetCloud SASE offre un approccio zero-trust alla sicurezza del web e della posta elettronica, sfruttando il Remote Browser Isolation (RBI) per proteggere tramite air gap gli utenti dalle attività web dannose. Senza impattare sull’esperienza di navigazione, la soluzione difende le aziende dagli attacchi di phishing (anche quando l’utente clicca sul link), protegge la proprietà intellettuale da potenziali leak e neutralizza il malware incorporato negli allegati.
    • Sicurezza robusta per dispositivi non gestiti: sostituendo la pratica comune di fornire un accesso clientless basato su browser per dispositivi unmanaged, NetCloud SASE utilizza una sicurezza basata sull’isolamento per separare le applicazioni aziendali dai dispositivi non gestiti, riducendo il rischio di infezioni da malware.

    “Semplificando la transizione dalla WAN cablata a quella wireless, NetCloud SASE offre una policy engine comune per rete e sicurezza e un’esperienza di provisioning coerente per tutte le funzionalità SASE”, afferma Ivan McPhee, Sr. Industry Analyst di GigaOm, basandosi sul Radar Report di GigaOm, che ha nominato Cradlepoint Challenger e Outperformer in ambito SASE.

    Disponibilità
    La versione early access di NetCloud SASE è già disponibile. La disponibilità generale avverrà alla fine del secondo trimestre 2024.

    Cradlepoint NetCloud SASE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Piattaforme essenziali per provider IT

    21/06/2025

    Kyndryl e AWS si alleano per la modernizzazione dei mainframe

    20/06/2025

    Juniper Networks lancia nuove funzionalità AI native

    19/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Defence Tech

    Netskope: la sicurezza deve essere unificata

    20/06/2025

    Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità

    20/06/2025

    SERICS Cybersecurity Academy: per una formazione in cybersecurity d’eccellenza

    18/06/2025

    ConfSec 2025: lo stato dell’arte della cybersecurity nel Sud Italia

    17/06/2025
    Report

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025

    L’Intelligenza Artificiale trasforma lo shopping degli italiani

    18/06/2025

    PMI italiane e il potenziale inespresso dell’Intelligenza Artificiale

    18/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.