• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI
    • Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT
    • Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT
    • Qualys Italia celebra i suoi primi 10 anni in Italia
    • Data center sostenibili: andare oltre il PUE
    • I bot sofisticati minacciano le difese aziendali
    • L’Intelligenza Artificiale personalizzata è il futuro
    • Dal design alla SEO: i passaggi fondamentali di un sito ben fatto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Per gli ambienti enterprise arriva Suse OpenStack Cloud 8

    Per gli ambienti enterprise arriva Suse OpenStack Cloud 8

    By Redazione LineaEDP10/05/2018Updated:05/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Basata su OpenStack Pike, la nuova piattaforma accelera i deployment delle infrastrutture software-defined

    Suse ha presentato Suse OpenStack Cloud 8, la sua nuova piattaforma OpenStack Cloud dedicata agli ambienti enterprise. Basata su OpenStack Pike, Suse OpenStack Cloud 8 è la prima release a integrare il meglio della tecnologia Suse OpenStack Cloud e HPE OpenStack, acquisita da SUSE lo scorso anno. Oltre ad accelerare il deployment di infrastrutture software-defined, la piattaforma garantisce livelli superiori di interoperabilità, scalabilità e flessibilità per rendere possibile la trasformazione IT di cui i clienti hanno bisogno per poter conquistare il mercato competitivo attuale e vincere le sfide di business che esso presenta.

    Suse OpenStack Cloud 8 entra a far parte di un portafoglio di soluzioni sviluppate in collaborazione con clienti, partner e community open source allo scopo di produrre innovazioni affidabili che aiutino a semplificare la trasformazione IT e ridurre i costi.

    Per aiutare i clienti a superare il divario di competenze e avviare immediatamente il proprio deployment di Suse OpenStack Cloud sono ora disponibili le proposte SUSE Select Services. Con un'offerta flessibile a prezzo fisso che combina consulenza, servizi di manutenzione e trasferimento della conoscenza, i clienti possono concretizzare più rapidamente un ritorno dal proprio investimento nei cloud privati.

    Le novità apportate a Suse OpenStack Cloud 8 comprendono:

         • Superiore flessibilità per i clienti con il supporto completo di OpenStack Ironic che mette a disposizione la possibilità di effettuare in maniera rapida e intuitiva il provisioning di server bare metal da parte degli utenti finali che hanno bisogno di implementare l'immagine di un workload su una macchina fisica anziché sull'istanza di una macchina virtuale di un hypervisor.

        • Maggiore interoperabilità con il nuovo supporto di VMware NSX-V per il software-defined networking.

        • Ulteriore scalabilità per supportare deployment di grandi dimensioni.

        • Supporto di OpenStack Freezer per fornire le funzionalità di una piattaforma DRaaS per backup/restore distribuito ai clienti che desiderano automatizzare le procedure di backup e ripristino.

        • Due opzioni per i tool dedicati al ciclo di vita da utilizzare per il deployment, la manutenzione e l'aggiornamento degli ambienti OpenStack dei clienti: il tradizionale tool Crowbar e il tool Cloud Lifecycle Management basato su Ardana.

        • Supporto triennale esteso del ciclo di vita per rispettare le tempistiche di manutenzione e rollout più lunghe dei clienti enterprise.

        • Una soluzione di monitoraggio di livello enterprise pre-integrata e completamente scalabile che semplifica il monitoraggio e la gestione degli ambienti e dei workload SUSE OpenStack Cloud.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI

    28/07/2025

    Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT

    28/07/2025

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025

    I bot sofisticati minacciano le difese aziendali

    28/07/2025

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.