• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Green Hills Software INTEGRITY Multivisor offre la prima soluzione di virtualizzazione sicura a 64 bit dedicata al settore embedded

    Green Hills Software INTEGRITY Multivisor offre la prima soluzione di virtualizzazione sicura a 64 bit dedicata al settore embedded

    By Redazione LineaEDP25/01/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo supporto a 64 bit per le architetture ARM v8-A e Intel si basa su oltre dieci anni di esperienza nella realizzazione di sistemi di virtualizzazione in tempo reale sicuri e protetti per diversi settori di mercato

    Green Hills

    Green Hills Software, specialista nei sistemi operativi ad elevata garanzia di sicurezza, ha annunciato la disponibilità del sistema di virtualizzazione sicura INTEGRITY Multivisor per architetture ARM e Intel a 64 bit. Basato sul sistema operativo in tempo reale INTEGRITY, INTEGRITY Multivisor offre una piattaforma in tempo reale ad avvio rapido per combinare in modo sicuro i sistemi operativi commerciali, come Linux, QNX, Android e Windows, con programmi safety-critical e security-critical operanti su processori a 64 bit multicore di nuova generazione. I produttori di dispositivi elettronici avranno quindi la possibilità di combinare e mantenere separati componenti di sistema diversi su un’unica piattaforma di basso costo e dimensioni, sempre nel rispetto dei rigorosi parametri di sicurezza e di prestazioni in tempo reale richiesti dai diversi settori applicativi.

    Perché la virtualizzazione dei dispositivi embedded?

    La soluzione di virtualizzazione sicura, deterministica e ad alte prestazioni di Green Hills Software offre nuove e potenti funzionalità ai progettisti di sistemi embedded, che siano progettati per gli abitacoli delle autovetture, per dispositivi medicali, di elettronica industriale, per computer avionici di missione o dispositivi mobili a doppio profilo (dual-persona) utilizzati in applicazioni con dati sensibili. Per oltre 10 anni, i costruttori di sistemi elettronici hanno continuato a utilizzare con successo la tecnica di virtualizzazione offerta da INTEGRITY Multivisor sui processori a 32 bit. Oggi possono fare lo stesso sfruttando le nuove architetture a 64 bit.

    Con la nuova soluzione è possibile eseguire simultaneamente uno o più sistemi operativi guest a 32 o 64 bit come Linux, QNX, Android o Windows, con freedom-from-interference garantita, periferiche condivise e prestazioni quasi native.
    Si sono inoltre ridotte dimensioni, peso, complessità e costo della piattaforma hardware, consolidando diversi processori multifunzione e i relativi cablaggi e periferiche a bordo di un’unica piattaforma di elaborazione, pur mantenendo una separazione sicura e un’allocazione precisa delle risorse di elaborazione ai task software più importanti.

    “Le architetture ARM e Intel a 64 bit offrono un’interessante piattaforma di calcolo per i dispositivi di nuova generazione definiti a livello software su una varietà di mercati embedded – afferma Dan Mender, Vice President of Business Development di Green Hills Software -. INTEGRITY Multivisor offre una soluzione collaudata e verificata sul campo con un mix configurabile di ecosistemi, combinati in modo sicuro con servizi in tempo reale safety-critical e security-critical: ciò fornisce alla nostra clientela dei risparmi significativi in termini di costi e di time-to-market.”

    Green Hills Software INTEGRITY Multivisor
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS

    27/10/2025

    Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni

    27/10/2025

    Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.