• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità
    • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI
    • Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo
    • Oracle: le novità di agosto in ambito AI
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    • Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)
    • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»HPE estende il modello “IT pay-per-use” ai principali workload di business

    HPE estende il modello “IT pay-per-use” ai principali workload di business

    By Redazione LineaEDP05/12/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova suite di soluzioni destinate ai workload dei clienti viene progettata, erogata e gestita da HPE Pointnext attraverso un semplice modello pay-per-use

    sede di Hewlett Packard Enterprise

    HPE GreenLake è la nuova suite di soluzioni pay-per-use di Hewlett Packard Enterprise (HPE) disponibile per i principali workload dei clienti. La proposta comprende big data, backup, open database, SAP HANA ed edge computing. All’interno di questa importante offerta, ideale per fornire ai clienti modelli di consumo flessibili, HPE ha inoltre potenziato e sottoposto a rebranding HPE GreenLake Flex Capacity, un servizio di infrastruttura a consumo.

    I team IT vengono sottoposti a continue pressioni per soddisfare le crescenti necessità da parte delle aziende di disporre di soluzioni veloci, minimizzando al contempo rischi e costi.

    Il passaggio verso modelli a consumo e di “everything-as-a-service” accelera il business ma, spesso, a prezzo di una perdita di controllo da parte dell’IT. Per rispondere a questa sfida le aziende hanno bisogno di ambienti infrastrutturali flessibili on-premises che mettano a disposizione dei workload capacità simili a quelle del cloud. HPE GreenLake semplifica l’esperienza IT e offre ai clienti la possibilità di scegliere la collocazione dei workload e il modo di consumarli flessibilmente.

    Le soluzioni IT a consumo proposte riguardano:

    ·      HPE GreenLake Big Data mette a disposizione un datalake Hadoop, preintegrato e collaudato sulla più recente tecnologia HPE e su software Hortonworks o Cloudera.

    ·      HPE GreenLake Backup implementa capacità di backup on-premises usando software Commvault preintegrato sulla più recente tecnologia HPE con servizi di gestione e tecnologia di metering HPE per il suo funzionamento.

    ·      HPE GreenLake Database con EDB Postgres fornito on-premises e realizzato su tecnologia open source per aiutare a semplificare le operazioni e ridurre sostanzialmente il total cost of ownership dell’intera piattaforma database di un cliente.

    ·      HPE GreenLake for SAP HANA propone una appliance on-premises gestita da HPE e basata su servizi, sistema operativo e hardware di dimensioni appropriate con certificazione SAP per soddisfare gli obiettivi di prestazioni e disponibilità dei workload.

    ·      HPE GreenLake Edge Compute offre un framework per il ciclo di vita end-to-end allo scopo di accelerare il percorso di un cliente nell'Internet of Things.

    Dalle infrastrutture pay-per-use ai risultati pay-per-use

    HPE GreenLake è la nuova generazione dei servizi a consumo on-premises che vanno oltre le infrastrutture pay-per-use per arrivare al concetto di risultati pay-per-use. Ogni soluzione HPE GreenLake comprende:

    ·      Servizi professionali e di consulenza HPE Pointnext per aiutare i clienti a definire, implementare e integrare rapidamente la soluzione scelta, oltre a fornire le raccomandazioni di HPE per l’ottimizzazione su base continuativa di sistemi e processi.

    ·      Architetture di riferimento realizzate su misura sulla base delle più recenti tecnologie (hardware e software), ottimizzate per ciascuna soluzione allo scopo di aiutare a produrre risultati rapidamente.

    ·      Il comprovato modello pay-per-use HPE GreenLake Flex Capacity per consumare una ampia varietà di infrastrutture HPE avvalendosi di un particolare parametro di misurazione business.

    ·      Monitoraggio e gestione della soluzione da remoto da parte di HPE Pointnext per liberare il dipartimento IT dai compiti di gestione infrastrutturale di routine e mettere a disposizione fin da subito sia le competenze che la conoscenza di nuove tecnologie.

    ·      Assistenza di livello enterprise unitamente a un abbonamento HPE Digital Learner a contenuti di e-learning per fornire le competenze digitali necessarie affinché l’IT possa lavorare al meglio.

    Alla base della nuova proposta si trova HPE GreenLake Flex Capacity, un innovativo servizio erogato da HPE Pointnext che offre già oggi ai clienti la possibilità di consumare infrastrutture on-premises. A seconda di esigenze, livello di competenze richieste e risorse IT interne, le aziende possono optare tra soluzioni HPE GreenLake complete o soluzioni infrastrutturali basate su HPE GreenLake Flex Capacity.

     

    Hewlett Packard Enterprise HPE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità

    29/08/2025

    Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo

    29/08/2025

    Oracle: le novità di agosto in ambito AI

    29/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    29/08/2025

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.