• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Hybrid cloud di Red Hat porta i clienti Cathay Pacific “in alta quota”

    Hybrid cloud di Red Hat porta i clienti Cathay Pacific “in alta quota”

    By Redazione LineaEDP11/05/2018Updated:05/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una delle principali compagnie aeree sostituisce la propria infrastruttura legacy con lo stack cloud-native basato su Red Hat OpenShift Container Platform

    hybrid-IT

    Cathay Pacific ha creato una piattaforma più efficiente e scalabile per lo sviluppo e la fornitura di nuovi servizi, consentendo all’azienda di offrire ai propri clienti un’esperienza migliore.

    Grazie alle soluzioni e ai servizi Red Hat la compagnia aerea con sede a Hong Kong è riuscita a trasformare la propria infrastruttura legacy in una moderna architettura hybrid cloud.

    Le funzionalità digitali, che rappresentano il fulcro della strategia per la crescita aziendale, mirano proprio a potenziare l’esperienza per il cliente. L’infrastruttura e il processo di sviluppo legacy di Cathay Pacific rappresentavano una sfida, limitando le prestazioni dei sistemi interni e delle applicazioni rivolte al cliente. Un’infrastruttura rigida, che richiedeva molto tempo per essere modificata e che costringeva l’azienda a dedicare sempre più tempo alla manutenzione del sistema.

    Avvalendosi delle tecnologie enterprise basate su standard open e guidata dall’expertise di Red Hat, Cathay Pacific ha migrato la sua infrastruttura legacy ad un’architettura hybrid cloud costituita da un ambiente private cloud, che comprende la Red Hat OpenStack Platform, in grado di fornire i workload necessari su istanze di public cloud. Il “ponte” verso il cloud pubblico è rappresentato da Red Hat OpenShift Container Platform, che supporta più di 50 applicazioni rivolte all’utente e grazie al quale Cathay Pacific è in grado di trasferire le applicazioni in modo più efficiente attraverso la propria infrastruttura ibrida e di scalare le risorse a seconda delle necessità.

    Grazie alla nuova architettura IT, Cathay Pacific è ora in grado di offrire nuovi servizi in modo più conveniente e di scalare l’infrastruttura in modo da soddisfare i requisiti delle applicazioni in continua evoluzione. La velocità effettiva per l’implementazione delle applicazioni è aumentata di un fattore pari a 10 e le modifiche da 20 a 200 al giorno, per ambienti production e non-production, con ridotti tempi di inattività per gli utenti finali. Inoltre, il nuovo ambiente cloud ha portato a una riduzione del footprint dell’infrastruttura in termini di costi di hardware, manutenzione e gestione. Grazie alla maggiore efficienza e a un migliore utilizzo delle risorse, Cathay Pacific ha ridotto significativamente il costo totale di ownership per i suoi ambienti di produzione.

    Red Hat Consulting ha supportato Cathay Pacific in ogni fase del processo, dalla discovery session iniziale all’identificazione dei requisiti e dei fattori di business fino all’implementazione della tecnologia. La collaborazione con Red Hat Consulting ha inoltre offerto a Cathay Pacific assistenza e formazione hands-on durante la migrazione, oltre a un supporto continuo, ove necessario.

    Cathay Pacific hybrid cloud Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud

    08/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.