• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»IHS Markit Vertiv certifica la leadership di Vertiv

    IHS Markit Vertiv certifica la leadership di Vertiv

    By Redazione LineaEDP07/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo la società di analisi di mercato, Vertiv guida un mercato da 720 milioni di dollari per la gestione da remoto di dispositivi IT

    Secondo IHS Markit, Vertiv è risultato il principale fornitore mondiale per la gestione dei dispositivi IT da remoto.

    Stando ai dati pubblicati nell’ultimo Report redatto nel 2019 dalla società di analisi di mercato, grazie al fatturato generato nel 2018 derivante dagli interruttori KVM (keyboard, video e mouse) e dalle console seriali, Vertiv risulta il principale fornitore mondiale per la gestione dei dispositivi IT da remoto. Un mercato che, da solo, cuba un giro di affari pari a 723,5 milioni di dollari a livello globale nel 2018 e si prevede che crescerà di oltre il 5% nel corso del 2019.

    Nuove opportunità emergono, dunque, per i partner di canale Vertiv nei settori in crescita quali KVM e console seriali, il tutto guidato dall’edge computing e dalla trasformazione digitale.

    I driver a sostegno del mercato non mancano

    Il rapporto di IHS Markit rivela che la spesa IT, incrementata di oltre il 6% a livello globale nel 2018 è, infatti, destinata a crescite importanti e costanti dal 2019 al 2022, grazie alla spinta positiva legata alla gestione dei dispositivi IT da remoto. Secondo IHS Markit, oltre alla crescita complessiva delle spese IT, un altro fattore chiave è la trasformazione digitale che continua a promuovere l’espansione della capacità del data center da core a edge. La crescita nei mercati in via di sviluppo, dove l’adozione di KVM è ancora relativamente bassa, sarà un ulteriore driver per gli sviluppi futuri.

    In quest’ottica, Vertiv collabora con una rete consolidata di partner di canale che è costantemente in crescita per fornire ai clienti il più ampio portfolio di prodotti, tra cui le console Avocent per la gestione dei dispositivi IT da remoto. Il report IHS Markit rivela una crescita nella gestione dei dispositivi IT da remoto soprattutto in merito alle implementazioni edge legate al settore dei PC industriali, dove si utilizzano sistemi più resistenti e progettati per applicazioni in ambienti difficili. Nel 2017, il mercato globale per i PC industriali si è attestato sul valore di 3,5 miliardi di dollari e IHS Markit prevede un tasso di crescita annuo composto (compound annual growth rate, CAGR) del 4,1% fino a raggiungere i 4,3 miliardi di dollari nel 2022.

    Il portfolio di Vertiv dei dispositivi di monitoraggio e gestione include i sistemi KVM Avocent HMX 6000 ad alte prestazioni che possono essere utilizzati per applicazioni PC industriali e interruttori KVM digitali Avocent MergePoint Unity progettati per applicazioni di data center.

    Come riferito in una nota ufficiale da Patrick Quirk, vice president e general manager della business unit IT Systems global di Vertiv: «La nostra ampia offerta di tecnologie e di dispositivi KVM attraverso la nostra rete di distributori e reseller sono il fattore chiave della nostra leadership. Vertiv è impegnata a mantenere la leadership in questo settore e continua a dedicare risorse alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni best-in-class».

    Per Andy Baker, vice president global sales per i dispositivi Avocent di Vertiv: «Essere riconosciuti leader di mercato in un settore che continua a dimostrare ottimi livelli di crescita è una grande notizia per Vertiv e per i nostri partner di canale. Vertiv è stata premiata grazie ai prodotti e servizi migliori sul mercato, ma ha anche sviluppato un programma completo per fornire ai partner tutto ciò di cui hanno bisogno per soddisfare le continue esigenze dei loro clienti».

     

     

     

     

    IHS Markit kvm Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.