• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Ivalua potenzia il suo software di Spend Management sul Cloud con l’Update 152

    Ivalua potenzia il suo software di Spend Management sul Cloud con l’Update 152

    By Redazione LineaEDP07/11/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Facilita l’adozione, arricchisce l’esperienza utente, migliora il controllo e semplifica la complessità

    Ivalua, specialista in soluzioni di spend management sul cloud, propone una nuova versione aggiornata di Ivalua Update 152 (IU 152).

    I quattro temi chiave di IU 152 sono:

    1. Implementazione immediata – per i clienti che desiderano funzionalità profonde e immediate come punto di partenza per un’implementazione rapida, IU 152 offre una configurazione semplificata con funzionalità, processi e flussi di lavoro standard e esempi di cruscotti per i buyer e fornitori.
    2. Esperienza utente più ricca per tutti – molti utenti preferiscono una sola barra di verticale sullo schermo, una linea per i menu, una linea per i criteri di ricerca (e quelli avanzati nascosti), schermi di navigazione semplificati e pulsanti per le azioni centrali facilmente localizzabili. Per facilitare l’adozione dello strumento è necessario venire incontro alle preferenze di navigazione di diversi tipi di utenti. IU 152 propone schermate semplificate e tab verticali contrassegnati da icone, con la possibilità di chiudere ed espandere la visualizzazione, un ‘effetto vignetta’ con contorni bianchi e sfondo grigio, un portale clienti e fornitori perfettamente funzionante su dispositivi mobili
    3. Migliore gestione della conformità e del rischio fornitori – per una gestione fornitori efficace è necessario che i direttori vendite assicurino un database fornitori aggiornato indicando i dati obbligatori – che variano per paese, settore, organizzazione, merci e livello di rischio. IU 152 dà la possibilità di definire ‘credenziali fornitori obbligatorie e condizionali’ per qualsiasi combinazione di questi criteri e di avvisare automaticamente i direttori fornitori e vendite sullo stato di conformità, riducendo così i rischi e il lavoro manuale
    4. Semplificazione per le organizzazioni più grandi e complesse – per un Sourcing efficace servono risposte immediate a centinaia di interrogazioni di fornitori nel Forum. I direttori acquisti devono essere in grado di acquistare in maniera efficiente anche le categorie di spesa più complesse. Acquirenti e richiedenti devono poter provvedere alle allocazioni in modo coerente e scalabile tra le richieste di acquisto.

    IU 152 semplifica la gestione dei messaggi nel Forum del Sourcing: individua ad esempio i messaggi non letti e senza risposta, effettua ricerche nel corpo del messaggio, diversifica i messaggi inviati dai fornitori da quelli degli utenti interni, contrassegna rapidamente lo stato ‘risposto’ a messaggi di cortesia, accede alla visualizzazione cronologica dei messaggi e scarica con un click tutti gli allegati. I sourcing manager possono inoltre analizzare e assegnare rapidamente grandi lotti, per esempio 20.000 articoli. IU 152 offre una sintesi più semplice della proposta, una migliore organizzazione della schermata, un utilizzo più semplice di scenari e algoritmi di aggiudicazione, una navigazione più rapida nella griglia per un numero elevato di articoli e assegnazioni di massa con 2 soli click.

    IU 152 semplifica inoltre il processo di assegnazione procure-to-pay offrendo la flessibilità della configurazione e l’uso di default e modelli per guidare i meccanismi di allocazione. Grazie a IU 152, gli amministratori possono creare, modificare e duplicare con semplicità le assegnazioni e realizzare variazioni di massa.

    Come tutti gli aggiornamenti di Ivalua, IU 152 è fornito con il Cloud Factory di prossima generazione che consente ai clienti di visualizzare gli aggiornamenti prima di accettarli, controllare la tempistica di aggiornamento, effettuare configurazioni uniche e applicare gli aggiornamenti ovunque – sia nel Cloud di Ivalua che in quello privato del cliente o presso il cliente stesso.

    cloud Ivalua Ivalua Update 152 Spend Management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.