• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»JDA digitalizza la supply chain di Mattel

    JDA digitalizza la supply chain di Mattel

    By Redazione LineaEDP09/03/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’obiettivo di gestire in modo efficiente la domanda e garantire visibilità integrata e agilità a livello globale, Mattel, JDA e KPMG realizzeranno un progetto di Supply Chain Control Tower

    mattel-brands

    Mattel si è affidata a JDA Software Group con l’obiettivo di ottimizzare la propria supply chain e rispondere con agilità, pertinenza e capacità predittive ai cambiamenti del mercato e della domanda.

    Mattel ha scelto le soluzioni JDA Manufacturing Planning e JDA Flowcasting per promuovere il miglioramento dei processi end-to-end della propria supply chain, inclusi Sales & Operations Planning (S&OP), demand planning, master planning, factory planning e customer collaboration. JDA lavorerà con KPMG alla progettazione e all’implementazione della soluzione a partire dall’inizio del 2017, la gestione dell’ambiente IT e dei processi di upgrade è stata affidata a JDA Cloud Services.

    Con circa 31.000 dipendenti, Mattel opera in 40 paesi e commercializza i propri prodotti in oltre 150 nazioni. La sua mission è essere riconosciuta come leader nel campo del gioco, dell’apprendimento e dello sviluppo in tutto il mondo. Il portafoglio di marchi include American Girl, Barbie, Fisher-Price, Hot Wheels, Monster High e Thomas & Friends, solo per citare alcuni esempi. L’azienda realizza inoltre numerose linee di prodotti in collaborazione con società leader nell’entertainment e nella tecnologia.

    Fin dal 1945, il successo straordinario di Mattel si è basato sulla capacità di adattarsi ai costanti mutamenti della domanda. Sostenere la crescita e l’espansione del business richiede innovazione dei prodotti e dei canali distributivi: l’e-commerce, nuovi segmenti di clientela, la crescita nei mercati emergenti e internazionali sono alcuni esempi di fattori che alimentano il cambiamento e impongono a Mattel un costante ripensamento dei processi di produzione e distribuzione. Inoltre, Mattel ha una forte focalizzazione anche sull’incremento della profittabilità attraverso l’ottimizzazione della propria supply chain globale. Infatti, è ormai indispensabile l’implementazione di soluzioni di pianificazione della supply chain per coniugare agilità ed elevati livelli di fulfillment con la marginalità. Una soluzione integrata permetterà a Mattel di soddisfare la domanda dei clienti in modo efficace, riducendo al tempo stesso i costi operativi e i costi associati alle scorte.

    “Abbiamo scelto JDA come partner strategico per la comprovata esperienza nei settori consumer e manifatturiero, oltre che per le capacità di gestione dei processi di supply chain end to end e globali“, ha dichiarato Peter Gibbons, Executive Vice President e Chief Supply Chain Officer di Mattel.

    “Il nostro mercato è in continua e rapida evoluzione, per noi è essenziale anticipare e soddisfare le tendenze chiave della domanda. Uno dei requisiti principali della business unit Toy Box di Mattel, ad esempio, è introdurre giocattoli sul mercato in occasione dell’uscita dei principali film per bambini e ragazzi, e questo richiede un ulteriore livello di reattività. Grazie a JDA, saremo in grado di sfruttare le mutevoli dinamiche del mercato e lanciare prodotti in modo più rapido ed economicamente vantaggioso“, ha aggiunto Gibbons.

    “Siamo lieti di avere collaborato nel corso degli ultimi due anni con Mattel alla prima fase della creazione di una Control Tower per la Supply chain, con l’introduzione dei nuovi processi di  planning e replenishment. Nel 2016 il progetto JDA ha generato un significativo miglioramento dei processi di evasione degli ordini, oltre a una riduzione delle scorte. Ora siamo entusiasti di avviare il deployment globale della Control Tower per la supply chain di Mattel“, ha dichiarato Rob Barrett, direttore di KPMG e consulente di riferimento per Mattel.

    “Con l’evolversi delle aspettative dei clienti, Mattel dovrà essere sempre più reattiva, in particolare considerando che l’azienda produce e vende prodotti distribuiti da importanti retailer noti per la rapidità di fulfillment“, ha spiegato Razat Gaurav, Executive Vice President e General Manager, Chief Revenue Officer di JDA. “Mattel è un’azienda che continua a innovare e a lanciare nuovi prodotti sul mercato ed ha bisogno di una supply chain integrata e dinamica, che contribuisca a soddisfare la domanda promuovendo allo stesso tempo la profittabilità. Siamo entusiasti di collaborare con Mattel, la soluzione leader di settore JDA Manufacturing Planning fornirà un’esperienza fluida su una singola piattaforma, che spazia tra i diversi processi della supply chain, quali Sales and Operations Planning (S&OP), pianificazione della domanda, delle scorte, delle forniture, degli impianti produttivi e collaborazione interaziendale”.

    Jda JDA Flowcasting JDA Manufacturing Planning Mattel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.