• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Juniper Networks lancia Contrail Security

    Juniper Networks lancia Contrail Security

    By Redazione LineaEDP29/08/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione è studiata per la protezione delle applicazioni in diversi ambienti cloud

    Juniper Networks, fornitore di tecnologia a supporto di reti automatizzate, scalabili e sicure, lancia una nuova soluzione di sicurezza e micro segmentazione. Juniper Contrail Security è pensata per permettere ad aziende e fornitori di soluzioni cloud Software-as-a-Service (SaaS) di proteggere le applicazioni in uso nei diversi ambienti cloud.

    Una situazione complessa

    Per poter sfruttare vantaggi quali scalabilità, flessibilità e agilità, le organizzazioni stanno costruendo e implementando applicazioni cloud-native in sistemi pubblici e privati. La forza di queste applicazioni risiede nella scalabilità e nella facilità di distribuzione dei vari componenti su diversi cloud. Questa funzionalita’, potente da un lato, comporta dall'altro che si possano quindi diffondere inavvertitamente le vulnerabilità e conseguentemente che possa aumentare il rischio di violazioni della sicurezza con ripercussioni sul business. A complicare la situazione, interviene anche la natura del perimetro degli ambienti cloud che, essendo indefinito, rende la classica protezione perimetrale inefficiente nella prevenzione della diffusione laterale delle minacce e obbliga quindi una presenza più granulare dei punti di applicazione delle policy. Gli amministratori di sicurezza, impegnati a creare e gestire manualmente la miriade di criteri di protezione di più ambienti, non riescono ad avere una chiara visibilità su come le applicazioni interagiscano tra loro. Queste Contrail Security 2condizioni possono causare l’utilizzo di applicazioni in ambienti poco definiti, con sicurezza insufficiente e scalabilità limitata.

    La soluzione che semplifica la vita degli operatori

    Contrail Security è una soluzione innovativa che risolve i problemi legati ai carichi di lavoro e alle applicazioni cloud. Gli operatori riusciranno a ottenere maggiore visibilità e controllo grazie a policy di sicurezza semplificate, coerenti e pensate per interagire senza problemi con i controlli di sicurezza esistenti e gli ambienti virtuali. Con Contrail Security, Juniper Networks trasforma il modo in cui le aziende e i fornitori di soluzioni cloud SaaS gestiscono e monitorano le proprie applicazioni cloud-native in ambienti eterogenei. Contrail Security, unita alla capacità di rilevazione automatica delle minacce della piattaforma Software Defined Secure Networks di Juniper, fornirà ulteriore impulso all’espansione di una piattaforma davvero unificata di cyber security, in grado di rispondere a ogni minaccia.

    Le caratteristiche di Contrail Security

    Contrail Security di Juniper aiuta le aziende a diminuire i rischi legati all’utilizzo di applicazioni in ambienti cloud, rendendo possibile il rilevamento automatizzato del traffico con l’applicazione di policy dinamiche per bloccare la diffusione delle minacce interne attraverso:

    • Consistent Intent-driven Policy: Semplifica la creazione di regole consentendo agli amministratori di raggiungere l’obiettivo utilizzando semplici elementi (spesso anche grafici) che consentono una micro-segmentazione intelligente tra i diversi ambienti cloud, tra cui OpenStack, Kubernetes, cloud pubblici e altro ancora.
    • Multiple Enforcement Points: sfrutta le policy di sicurezza e di networking distribuite per proteggere le applicazioni dalle minacce. Grazie all’integrazione di Contrail Security con i firewall virtuali di nuova generazione, Juniper e’ in grado di offrire servizi di sicurezza avanzati e di garantire la protezione delle aziende.
    • Visibilità e analytics avanzate: offre visibilità, analytics e gestione totale anche in un ambiente cloud ibrido, riducendo i rischi legati al traffico non autorizzato grazie allo studio approfondito dei flussi che passano attraverso le differenti applicazioni. Grazie alla profonda capacità di studiare l’interazione tra le applicazioni e sfruttando il machine learning, individua anomalie e intraprende azioni correttive.
    cloud Juniper Contrail Security juniper networks sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.