• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Kaspersky SD-WAN: i nuovi aggiornamenti fermano le interruzioni

    Kaspersky SD-WAN: i nuovi aggiornamenti fermano le interruzioni

    By Redazione LineaEDP29/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kaspersky introduce nuovi miglioramenti alla soluzione Kaspersky SD-WAN. Affidabilità e stabilità di rete sono garantite alle aziende geo distribuite

    kaspersky-sd-wan

    Sempre più aziende distribuite geograficamente registrano interruzioni di rete che intralciano e rallentano le loro attività. Per ovviare a questo problema, Kaspersky ha aggiornato la propria soluzione Software Defined Wide Area Network (SD-WAN). La nuova tecnologia Link State Control di Kaspersky SD-WAN assicura il monitoraggio automatico e in tempo reale della disponibilità dei tunnel di rete, consentendo alle aziende di rilevare e risolvere istantaneamente i problemi di connettività.

    Secondo l’ultimo report Kaspersky sulle aziende geo-distribuite, quasi il 60% deve affrontare ogni mese problemi di rete nella propria infrastruttura. Questo porta a significativi danni finanziari e di reputazione e può costare migliaia di dollari all’ora. È quindi importante che le aziende implementino soluzioni affidabili per prevenire in modo proattivo le interruzioni di rete.

    Kaspersky SD-WAN è progettato per creare un’infrastruttura aziendale a prova d’errore e proteggere le reti geo-distribuite. La soluzione consente alle aziende di utilizzare diversi canali di comunicazione, ottimizzare le connessioni cloud, potenziare la sicurezza, migliorare le prestazioni delle applicazioni e accelerare l’implementazione di nuovi servizi.

    Link State Control per migliorare il monitoraggio della disponibilità del tunnel di rete

    In qualsiasi rete software-defined, è necessario monitorare costantemente la qualità e la disponibilità dei canali di comunicazione per passare tempestivamente a connessioni più stabili quando necessario. Qualsiasi interruzione di canali e tunnel di rete deve essere rilevata in una frazione di secondo per garantire una verifica completa e per semplificare il lavoro degli amministratori.

    Grazie al nuovo aggiornamento, il sistema di monitoraggio della disponibilità dei tunnel di Kaspersky SD-WAN è stato notevolmente migliorato grazie alla tecnologia Link State Control, che evita di dover ricorrere alla configurazione manuale. Questi controlli vengono ora eseguiti in modo completamente automatico a livello di protocollo, con la qualità di ciascun tunnel misurata separatamente. Questa nuova funzionalità migliora la stabilità e l’affidabilità di Kaspersky SD-WAN, elevando le prestazioni della rete a un nuovo livello.

    Ulteriori miglioramenti di Kaspersky SD-WAN

    Con questo aggiornamento, Kaspersky ha introdotto anche un nuovo metodo per riavviare il processo di registrazione delle Customer Premises Equipment (CPE), oltre a nuovi strumenti di gestione e usabilità per il firmware delle CPE basati sul Data Plane Development Kit (DPDK). Inoltre, sono stati migliorati il programma di installazione SD-WAN, la customer experience di Zero-Touch Provisioning e il meccanismo di eliminazione dei CPE.

    Kaspersky SD-WAN è ugualmente vantaggioso per aziende con filiali, imprese manifatturiere con sedi distribuite e società con home-office distaccati o sportelli ATM.

    Dichiarazioni

    “In Kaspersky ci impegniamo sempre a sviluppare prodotti onnicomprensivi e a fornire alle aziende una sicurezza completa per tutti i loro asset e processi. Con il nuovo aggiornamento, abbiamo migliorato Kaspersky SD-WAN, consentendo alle aziende di rilevare le interruzioni in una frazione di secondo, migliorando così l’affidabilità e la stabilità delle reti e riducendo al minimo il rischio di potenziali perdite finanziarie e di reputazione”, ha commentato Maxim Kaminsky, Business Development Manager of Secure Access Service Edge di Kaspersky.

    Aggiornamenti aziende geo-distribuite cybersecurity interruzioni di rete Kaspersky
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.