• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Kirey Group allarga a nuovi settori interessati a essere “data driven”

    Kirey Group allarga a nuovi settori interessati a essere “data driven”

    By Redazione LineaEDP12/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Manufacturing, telco, farmaceutico ed healthcare target della nuova versione di QISS 2.0, il core engine della DG Suite

    Kirey Group ha annunciato la nuova versione di QISS 2.0, il core engine della DG Suite, una web application modulare, pensata per integrare un approccio completo alla Data Governance con una metodologia proprietaria e strutturata di Data Quality, in grado di aiutare le aziende a cogliere e sfruttare al meglio il patrimonio che i dati aziendali rappresentano.

    Nello specifico, QISS, il prodotto di punta della DG Suite di Kirey, è stato una delle prime soluzioni interamente dedicata alla Data Quality nata nel nostro Paese. Installata presso i clienti del settore bancario e assicurativo, ha riscosso fin da subito un notevole successo. Negli anni il prodotto si è arricchito grazie alle esperienze e condivisioni con i clienti, alla luce di una consulenza sempre puntuale e personalizzata e di una profonda conoscenza delle normative e delle policy legate alla gestione della qualità e del governo dei dati.

    4 moduli per un elevato livello di personalizzazione

    Ora Kirey ha scelto di ripensare totalmente il prodotto ed è così nata la nuova release, DG Suite, che consente un elevato livello di personalizzazione e flessibilità grazie a quattro moduli, perfettamente integrati tra loro ma che possono essere utilizzati anche in modalità stand-alone:

    Il primo modulo, considerato il cuore della nuova soluzione, è QISS 2.0, che implementa le diverse fasi di progettazione, controllo, monitoraggio e miglioramento della qualità e del governo delle informazioni, avendo come base il metodo di Kirey Group.

    Attraverso un secondo modulo specifico, KIRA (Kirey Internal Workflow Application), Kirey è in grado di gestire al meglio i processi di remediation, ogni volta che si presenta un problema legato ai dati, tenendo traccia delle azioni che vengono promosse.

    qEnginer, oltre a supportare l’esecuzione dei controlli di data quality, consente di rivelare i metadati delle strutture informative sui quali essa viene effettuata, per eseguire la profilazione degli stessi.

    Ultimo, ma non meno importante, è il modulo KipPRO, pensato nell’ottica di adeguamento al GDPR, in quanto oggi, ancor più che in passato, la data governance non può assolutamente prescindere da tutti gli aspetti legati all’adeguamento normativo alla privacy.

    Le principali nuove funzionalità che caratterizzano la suite sono, invece, una dashboard rinnovata, la disponibilità di un nuovo repository centralizzato, la nuova metodologia che consente la personalizzazione delle entità coinvolte nei processi di qualità e governo dei dati, una gestione evoluta della governance (intesa come gestione dei ruoli e delle responsabilità) e nuove funzionalità per la gestione dell’applicazione.

    Come riferito in una nota ufficiale da Laura Bacci, Principal Consultant Information Management di Kirey Group: «La nostra suite è nata rivolgendosi inizialmente alle aziende che operano nel mercato finanziario e assicurativo che, anche per ragioni normative, sono sempre state più preparate ad affrontare questo scenario. Essere “data-driven” oggi dovrebbe rappresentare per tutte le imprese un valore e non un onere, in particolare in settori come il manufacturing, le telco, il farmaceutico o l’healthcare, che con la nuova Suite siamo pronti ad approcciare».

    Per Teresa Roma, Information Management BL Manager di Kirey Group: «Governare il dato significa in primo luogo identificare le informazioni oggetto della necessità di governo, individuare dove risiede la responsabilità del dato e progettare una modalità di controllo basata su strategie che massimizzano i risultati in termini di efficacia ed efficienza. Si tratta di un processo continuo e in evoluzione che vede Kirey impegnata nel supportare le aziende arricchendo la DG Suite con funzionalità sempre nuove, sfruttando le nuove tecnologie, comprendendo la portata delle normative e ascoltando le richieste dei nostri clienti, per riuscire ad anticipare le loro future necessità in termini di comprensione e governo del dato».

     

    Data governance Data Quality DG Suite Kirey Group QISS 2.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.