• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Kyndryl e Google Cloud modernizzano il mainfraime con la GenAI

    Kyndryl e Google Cloud modernizzano il mainfraime con la GenAI

    By Redazione LineaEDP07/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si rafforza la collaborazione tra Google Cloud e Kyndryl. Quest’ultima ottiene la certificazione come partner specializzato per i modelli Gemini

    Kyndryl

    Kyndryl, fornitore mondiale di servizi per infrastrutture IT, annuncia un rafforzamento della partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo di accelerare la modernizzazione dei sistemi mainframe attraverso l’impiego dell’intelligenza artificiale generativa. Nell’ambito di questa alleanza, Kyndryl è stata inoltre riconosciuta come partner specializzato per le soluzioni di intelligenza artificiale di Google Cloud, inclusi i modelli Gemini.

    Il contesto in cui si inserisce la partnership

    Questa collaborazione si inserisce in un contesto di trasformazione strutturale per molte organizzazioni: secondo la più recente Mainframe Modernization Survey condotta da Kyndryl, il 96% delle imprese sta migrando almeno una parte dei propri carichi mainframe verso il cloud (con una media del 36%), e l’86% prevede di adottare soluzioni di AI per accelerare questa transizione. In particolare, quasi il 50% punta sull’AI generativa per trasformare i dati legacy in insight operativi ad alto valore. Kyndryl e Google Cloud sono già coinvolti in progetti congiunti in diversi settori. Tra questi, si segnala la collaborazione con un importante operatore assicurativo per la migrazione di applicazioni COBOL verso Google Distributed Cloud: un progetto che ha permesso di rispondere efficacemente alle esigenze normative e di superare le sfide legate alla carenza di competenze specifiche sui mainframe.

    L’integrazione tra l’expertise consolidata di Kyndryl in ambito mainframe e le avanzate funzionalità di AI generativa di Google Cloud offrirà ai clienti una soluzione affidabile per la trasformazione delle applicazioni legacy, aumentandone l’agilità e promuovendo l’adozione del cloud-native.

    Il risultato della collaborazione tra Kyndryl e Google Cloud

    Le due aziende lanciano il nuovo Mainframe Modernization with GenAI Accelerator Program, progettato per accompagnare i clienti nei primi step della modernizzazione, senza impegni iniziali. Il programma prevede un assessment tecnico per identificare le modalità più efficaci di integrazione e trasformazione di dati e applicazioni legacy, garantendo ritorni misurabili. Gli esperti di Kyndryl Consult guideranno i clienti lungo un percorso graduale, basato su valore incrementale e mitigazione dei rischi.

    La combinazione tra le capacità di democratizzazione dei dati di Kyndryl e il Mainframe Connector di Google Cloud consente di integrare in modo nativo i dati mainframe all’interno della piattaforma BigQuery dell’ecosistema Google Cloud. Questa integrazione permette alle aziende di sfruttare i dati legacy in chiave strategica, trasferendoli verso servizi avanzati come BigQuery, Cloud Run e Cloud SQL per analisi e processing evoluti; costruendo dashboard dinamiche per decision-making basato su insight in tempo reale; e addestrando modelli AI capaci di sviluppare soluzioni predittive e generative, migliorando efficienza e innovazione.

    Inoltre, la sinergia tra gli strumenti di Google Cloud (come il Mainframe Assessment Tool, Dual Run, Mainframe Rewrite e i modelli Gemini) e le competenze di Kyndryl consente una modernizzazione completa, che include:

    • Analisi e documentazione automatica del codice legacy tramite AI generativa.
    • Riscrittura delle applicazioni mainframe in chiave cloud-native.
    • Creazione di stack tecnologici ottimizzati per Google Cloud.
    • Test, certificazione e mitigazione dei rischi nei progetti di modernizzazione.

    Dichiarazioni

    “I modelli Gemini e gli strumenti correlati di Google stanno introducendo nuovi livelli di efficienza nei progetti di modernizzazione dei mainframe”, ha dichiarato Nirav Mehta, Senior Director of Cloud Infrastructure Solutions di Google Cloud. “In combinazione con il know-how di Kyndryl, possiamo supportare i clienti nel rinnovamento applicativo, generando codice più efficiente e sostenibile”.

    “Google Cloud offre scalabilità e tecnologie AI all’avanguardia per accompagnare la trasformazione delle imprese moderne,” ha commentato Petra Goude, Global Practice Leader for Core Enterprise & zCloud di Kyndryl. “Insieme offriamo ai clienti l’opportunità di valorizzare i dati mainframe e convertirli in applicazioni cloud moderne, riducendo i rischi e accelerando i tempi di delivery”.

    Gemini Google Cloud intelligenza artificiale generativa (GenAI) Kyndryl mainframe partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale

    09/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.