• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»La rete di BT diventa più agile con Juniper Networks

    La rete di BT diventa più agile con Juniper Networks

    By Redazione LineaEDP10/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il passaggio a una piattaforma telco cloud più integrata permetterà a BT di ottimizzare il valore offerto dalla connettività e dalla banda larga 5G

    SD-WAN network

    British Telecommunications realizzerà con Juniper Networks una rete programmabile e automatizzata per la distribuzione di servizi più veloci e solidi su rete fissa e mobile.

    Lo ha annunciato BT, intenzionata ad aprire la strada all’implementazione della Network Cloud abilitando una infrastruttura di rete virtualizzata più flessibile che potrà gestire i requisiti tecnologici di varie linee di business BT da un’unica piattaforma.

    Nello specifico, BT utilizzerà questa piattaforma per creare nuovi servizi convergenti che uniranno servizi di rete fissa, WiFi e mbile.

    Con l’implementazione dell’infrastruttura Network Cloud potrà inoltre combinare una varietà di funzioni di rete discrete e implementarle su un’infrastruttura cloud costruita su un framework comune e condivisa in tutta l’organizzazione, in Gran Bretagna e a livello globale. Tali funzioni comprendono servizi voce, mobile core e radio/access, servizi globali, servizi ISP, TV e IT oltre a una serie di applicazioni interne, riducendo di conseguenza i costi operativi e semplificando notevolmente le operazioni.

    Per realizzare l’evoluzione verso una rete più agile e virtualizzata, BT sta investendo in una serie di soluzioni Juniper in diverse aree della rete BT, quali:

    policy di networking dinamiche end to end e controllo dei workload cloud mediante Contrail Networking;

    gestione delle operazioni cloud usando AppFormix;

    struttura spine and leaf altamente scalabile e flessibile utilizzando QFX Series.

    Come riferito in una nota ufficiale da Neil McRae, Chief Architect, BT: «Con una domanda crescente da parte dei nostri servizi a banda larga e 5G ultraveloci, si presenta l’opportunità unica di riunire diverse reti discrete in un’infrastruttura unificata e automatizzata. Questo passo verso una singola infrastruttura di rete cloud-driven permetterà a BT di offrire ai clienti in Gran Bretagna e nel resto del mondo una vasta gamma di servizi in modo più rapido ed efficiente. Abbiamo scelto Juniper come partner di questo progetto per supportare questa infrastruttura Network Cloud in base alla sua capacità di rendere disponibile immediatamente una soluzione ampiamente sperimentata, così da essere operativi in tempi brevissimi. Altrettanto importante è la capacità di integrazione trasparente con altre soluzioni e altri partner e l’allineamento con la nostra roadmap verso una rete automatizzata e programmabile».

     

     

     

    British Telecommunications BT juniper networks Network Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.