• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»L’AI di Teradata per velocizzare il Business Value dei clienti

    L’AI di Teradata per velocizzare il Business Value dei clienti

    By Redazione LineaEDP26/10/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentati alla Teradata Partner Conference nuovi servizi e acceleratori che velocizzano i progetti di AI per un ROI più rapido e un positivo impatto sul business

    È la ricerca di un positivo impatto sul business – presente in tutti i settori – che genera la domanda di competenze e tecnologie per l’Intelligenza Artificiale (AI).  Teradata, società specializzata in soluzioni per analytics, sta aiutando i clienti a capitalizzare le capacità dell’AI per ottenere risultati ad alto valore aggiunto nei settori della rilevazione delle frodi, dell’ottimizzazione delle prestazioni nel manufacturing e della modellazione dei rischi.

    Per permettere ai clienti di accelerare le loro iniziative di AI, Teradata li aiuta con algoritmi di deep learning uniti alla propria conoscenza approfondita della data science, combinazione che sì è rivelata molto migliore della maggior parte degli approcci basati su regole e sul machine learning.

    "Teradata può aiutare le aziende ad iniziare immediatamente ad utilizzare le tecniche di Intelligenza Artificiale – spiega Rick Farnell, Senior Vice President di Think Big Analytics -. I nostri servizi di consulenza sono erogati da team di data scientist esperti in tecniche di deep learning, reti neurali convoluzionali, reti neurali ricorrenti e reti antagoniste generative (GAN). I team Teradata applicano anche l'innovazione open source per generare valore, inclusi TensorFlow, Keras e Caffe".

    Perché l’AI è in ritardo

    I ritardi nell'utilizzo dell’AI sono spesso causati dalla difficoltà di identificazione di un suo appropriato utilizzo, dai colli di bottiglia tecnici nell’integrare strumenti open source e hardware speciale, e rendere operative decisioni autonome. In particolare, un recente sondaggio di Teradata ha rilevato che il 91% dei responsabili decisionali IT e aziendali prevede ostacoli nella realizzazione dell'AI.

    I vantaggi di implementare una soluzione Teradata

    Oggi Teradata presenta nuovi servizi che rendono più facile e veloce ottenere risultati dall’implementazione di soluzioni di AI, con minori rischi:

    • AI Strategy Service – Analisi del potenziale aziendale e indicazione dei migliori casi di utilizzo dell’AI in linea con le strategie aziendali.
    • AI Rapid Analytic Consulting Engagement – Consente ai clienti di comprendere il potenziale valore economico delle soluzioni analitiche – offrendone le prova – prima che un investimento venga effettuato.
    • AI Foundation Service – Costruisce e implementa una piattaforma Deep Learning attraverso un impegno collaborativo del cliente. Questo servizio integra le fonti di dati, i modelli e i processi aziendali.
    • AI Analytics-as-a-Service – Progetta e supervisiona i meccanismi per ottimizzare e migliorare i processi aziendali esistenti utilizzando l’AI. Teradata gestisce un processo stage-gate iterativo per modelli analitici – dallo sviluppo, al passaggio di consegne, all’operatività.

    Teradata presenta anche "acceleratori" AI, composti da buone prassi, codice, IP e collaudati modelli di progettazione per accelerare l'implementazione di soluzioni AI e garantire un ROI veloce.

    • AnalyticOps Accelerator – fornisce un framework end-to-end per facilitare la generazione, la convalida, la distribuzione e la gestione di modelli di deep learning in scala. Questo acceleratore è già disponibile.
    • Financial Crimes Accelerator – utilizza il deep learning per individuare modelli attraverso prodotti e canali di retail banking quali carte di credito, carte di debito, online, operazioni in filiale, bancomat, bonifici e call center. Esegue un monitoraggio continuo degli schemi fraudolenti utilizzati dai criminali per sfruttare il sistema e li neutralizza, con un rapidissimo time-to-value. Questo acceleratore verrà rilasciato in Q4 e sarà disponibile più ampiamente nel primo trimestre del 2018.
    AI AITeradata Business Value intelligenza artificiale Teradata
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.