• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research
    • Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management
    • Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità
    • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI
    • Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo
    • Oracle: le novità di agosto in ambito AI
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»L’editrice Sesaab ottimizza i picchi di traffico con il cloud

    L’editrice Sesaab ottimizza i picchi di traffico con il cloud

    By Redazione LineaEDP11/09/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’editoria locale digitale ha scelto Enter Cloud Suite per gestire picchi di traffico e scalabilità

    Per garantire ai suoi lettori un servizio ancora più affidabile, senza interruzioni e scalabile, e per gestire picchi di traffico in qualsiasi momento, S.E.S.A.A.B. ha scelto Enter Cloud Suite.

    Chiamata a gestisce con un team di sviluppo interno varie piattaforme applicative che fanno capo a L’Eco di Bergamo, Bergamo Avvenimenti, La Provincia di Como (con le sue edizioni locali), oltre a settimanali, mensili, radio, televisioni (BergamoTV) e siti web (tra cui l’e-commerce Kauppa), la società ha optato per automatizzare, semplificare e accelerare la distribuzione di contenuti via cloud.

    Nello specifico, vari il primo intervento di Enter è stato quello di costruire piattaforme standardizzate e, ove possibile, accorpare funzioni condivise come web server, cache, database e file system. Questo processo di standardizzazione ha rappresentato il primo passo verso l’automazione.

    A oggi l’infrastruttura di Sesaab è completamente in alta affidabilità, composta da tre balancer HAProxy disegnati per reggere alcune centinaia di migliaia di connessioni SSL simultanee. Il database MySQL è composto da un master e due slave con failover gestito da Orchestrator. Questa soluzione consente di avere un’alta affidabilità del servizio senza rinunciare alla consistenza del dato o alla sua integrità in caso di perdita di un nodo.

    Per il filesystem è stata scelta una soluzione distribuita, open source e cloud-native, come GlusterFS, che permette di distribuire il dato (file statici come immagini, fogli di stile o javascipt) su più nodi senza ridurre le performance e riducendo in modo significativo il “failure domain” di un sistema. Un cluster di cinque server SMTP è dedicato all’erogazione e invio quotidiano di 200mila newsletter ed email di comunicati di vario genere.

    Per le procedure di sviluppo e di CI/CD (Continuous Integration/ Continuous Delivery), il flusso di deploy delle applicazioni sui vari gruppi è gestito in maniera automatica attraverso Automium, il servizio di Enter Cloud Suite che distribuisce l’applicazione su ogni istanza del gruppo, la testa e in caso di errore effettua un rollback alla versione precedente.

    Automium è nato proprio con l’obiettivo di semplificare lo scenario complesso della gestione delle applicazioni e permettere alle organizzazioni di intraprendere la cloud transformation con semplicità lasciando che sia Automium stesso a gestire le complessità. Si disegna ciò che serve e sarà poi Automium ad automatizzare la costruzione e il deployment dell’infrastruttura direttamente su Enter Cloud Suite, la piattaforma cloud europea multi-region basata su OpenStack di Enter.

     

     

     

    cloud Enter Cloud Suite S.E.S.A.A.B.
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management

    29/08/2025

    Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo

    29/08/2025

    La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia

    28/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research

    29/08/2025

    Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    29/08/2025

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.