• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente
    • Agenti AI: i nuovi “colleghi” digitali
    • US Signal integra la tecnologia Infinidat nella piattaforma OpenCloud
    • Schneider Electric sull’olimpo della sostenibilità
    • Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST
    • Networking multicloud: la strategia vincente per le sfide IT moderne
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»L’IoT sta accelerando la trasformazione digitale delle imprese?

    L’IoT sta accelerando la trasformazione digitale delle imprese?

    By Redazione LineaEDP13/07/20167 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In molte aree della vita quotidiana, le tecnologie IoT (Internet of Things) hanno un impatto visibile sul modo in cui la gente vive e lavora. È pertanto probabile che abbia un impatto diretto, spingendo e accelerando la trasformazione digitale delle imprese in tutto il mondo

    InternetOfThings

    [section_title title=L’IoT sta accelerando la trasformazione digitale delle imprese? – Parte 2]

    Ospedali e uffici pubblici

    In realtà, esistono molte altre situazioni in cui la gente è costretta a stare in coda per ore. Per esempio, quando si fa l’accettazione per entrare in un ospedale, oppure solo per prenotare una visita: normalmente, occorre attendere in coda per sapere quale medico sia disponibile per il particolare esame che si deve effettuare, poi occorre pagare il ticket e ritirare lo scontrino di prenotazione. Sarebbe possibile eliminare tutta questa procedura mediante il semplice utilizzo di un chiosco, dove si possa inserire la propria carta di identità o il badge sanitario, selezionare da un elenco il medico migliore per la propria particolare malattia, il giorno/ora preferiti da una lista proposta dal sistema e poi pagare con una carta di credito, bancomat o contanti per la visita. Alla fine, una ricevuta stampata vi ricorderà l’appuntamento, con l’ulteriore beneficio magari di ricevere una email o un Sms alla propria casella / sul cellulare come promemoria.
    Con la stessa logica, anche le code a volte intollerabili per ottenere un certificato o un documento ufficiale negli uffici pubblici potrebbero venire sciolte installando qualche chiosco o terminale video. La procedura sarebbe la stessa di quella descritta sopra: si inserisce la propria carta di identità, si sceglie quello che si vuole/di cui si ha bisogno da un elenco, si paga il dovuto e si ottiene una copia stampata immediatamente e una versione elettronica del documento necessario.

    Chi o che cosa sta ostacolando il progresso?Maurizio Canton-TIBCO OK

    Oggi un concetto è abbastanza chiaro: innovare non è più un evento casuale. È una necessità per tutte quelle aziende che vogliono restare competitive sul mercato attuale e soprattutto futuro. Essere innovativi significa abbracciare la digitalizzazione, trasferendo processi aziendali dalla manualità alla vera automazione. Le tecnologie per farlo sono già qui oggi: l’Intelligenza Artificiale e IoT (Internet of Things, Internet delle cose) sono pronte per aiutare le imprese attuali in molti aspetti dell’attività quotidiana e saranno ancora più importanti nel futuro. Un altro punto importante è la necessità di implementare soluzioni che siano semplici da utilizzare ma, nel contempo, facili da manutenere e da aggiornare quando occorre. Tutto ciò significa anche personale formato e competente, in grado di operare con le tecnologie IT senza problemi. Qual è allora il percorso migliore per affrontare questa situazione?
    Probabilmente la strada migliore è quella di fare affidamento su una tecnologia robusta, intelligente e facile da utilizzare, che consenta agli utenti di sfruttare la potenza della gestione delle informazioni in un modo efficace e integrato. La prima tecnologia da scegliere è, naturalmente, Internet delle cose (IoT), l’ossatura che garantisce una connessione operativa, intelligente ed economica tra tutti i dispositivi, mettendoli in grado di comunicare tra di loro, e dando vita a un mercato che molti dei principali esperti valutano essere attualmente superiore ai 14 trilioni di dollari. A questo punto, occorre cercare qualcuno che sia in grado di mettere assieme tutti gli elementi e farli operare come un tutt’uno. Si tratta esattamente di quello che fanno le tecnologie di TIBCO Software, attraverso il potenziamento dell’intelligenza (Augmenting Intelligence) e la connessione di ogni cosa (Interconnecting Everything). “Augmenting Intelligence e Interconnect Everything è esattamente quello che facciamo noi di TIBCO”, spiega Maurizio Canton, CTO EMEA di TIBCO Software. Infatti, aggiunge Canton: “TIBCO aiuta le aziende a percorrere il proprio viaggio digitale in due modi: Primo, li aiutiamo a connettere tutto, Interconnect Everything, per trasformarsi in un’impresa digitale (per costruire ‘fondamenta digitali’ del business in tempo reale, aprire il proprio business come API e innovare in tutto il proprio ecosistema). Secondo, aiutiamo le aziende a potenziare la propria intelligenza, Augment Intelligence per ottimizzare le proprie performance di business (sfruttando tutte le informazioni in tempo reale per ottimizzare i propri risultati di business e aiutarli ad avvantaggiarsi di ogni singolo istante di business)”.

    1 2
    Augment Intelligence digitalizzazione Interconnect Everything Internet of Things Maurizio Canton TIBCO Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025

    Agenti AI: i nuovi “colleghi” digitali

    04/08/2025

    US Signal integra la tecnologia Infinidat nella piattaforma OpenCloud

    04/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025

    Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST

    04/08/2025

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.