• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»LzLabs e CWS uniscono le forze per il re-hosting delle applicazioni legacy

    LzLabs e CWS uniscono le forze per il re-hosting delle applicazioni legacy

    By Redazione LineaEDP18/07/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    LzLabs risponde alle esigenze dei clienti CWS di innovazione tecnologica nel settore informatico e riduzione dei costi, attraverso il re-hosting delle applicazioni su server open Linux e piattaforme Cloud

    LzLabs, software company svizzera e CWS Digital Solutions, system integrator italiano e specialista nelle tecnologie mainframe, annunciano di aver definito una partnership per la commercializzazione in Italia del Software-Defined Mainframe, tecnologia che consentirà alle aziende di eseguire il re-hosting di dati e applicazioni legacy mainframe su Red Hat Enterprise Linux e su Cloud attraverso Microsoft Azure, garantendo così vantaggi in termini di prestazioni e una notevole riduzione dei costi connessi al software e hardware mainframe.

    Mediante la promozione e vendita di prodotti SDM ai clienti italiani, CWS Digital Solutions sarà in grado di offrire la gamma completa di servizi necessaria per il re-hosting delle applicazioni mainframe nella nuova architettura LzLabs, ivi compresi i servizi di modernizzazione della piattaforma, assistenza nell’ambito dell’architettura software e application delivery.

    Il LzLabs Software Defined Mainframe è stato pensato per supportare le principali applicazioni legacy e i linguaggi più diffusi, il che permetterà ai clienti di evitare gli altissimi costi ricorrenti connessi al software e hardware mainframe, e proteggere allo stesso tempo il loro enorme investimento in applicazioni legacy, dati e processi aziendali.

    “I nostri clienti abituali richiedono con sempre maggiore insistenza l’integrazione dei nuovi prodotti e soluzioni con i loro sistemi mainframe – dichiara Luca Passini, Amministratore Delegato CWS Digital Solutions -. Nel passato, questo tipo di innovazione richiedeva dei costosi plug-in e persino la completa ristrutturazione delle applicazioni stesse, il che risultava molto difficile per via di una scarsità di risorse umane sempre più accentuata. Con il Software Defined Mainframe, i nostri clienti saranno in grado di modernizzare la propria architettura a costi minimi, senza pregiudicarne la funzionalità e semplificando il processo di integrazione delle nuove tecnologie. SDM permette di sostituire la vecchia piattaforma mainframe con una soluzione più moderna e connessa per supportare il business e la modernizzazione dei processi legacy. Siamo fiduciosi che tutti i nostri clienti accoglieranno positivamente questa iniziativa”.

    CWS Digital Solutions LzLabs mainframe Software-Defined mainframe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti

    27/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.