• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Maxi Di abbraccia l’innovazione digitale con le soluzioni SaaS di Blue Yonder

    Maxi Di abbraccia l’innovazione digitale con le soluzioni SaaS di Blue Yonder

    By Redazione LineaEDP17/09/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La collaborazione tra le due realtà si è recentemente rinnovata con il passaggio delle soluzioni in uso per space planning e replenishment alla modalità SaaS/Cloud, basate sulla piattaforma Luminate di Blue Yonder

    Blue Yonder_logo

    Maxi Di ha scelto le soluzioni SaaS di Blue Yonder.

    La collaborazione tra Blue Yonder e Maxi Di è più che decennale e si è recentemente rinnovata con il passaggio delle soluzioni in uso per space planning e replenishment alla modalità SaaS/Cloud, basate sulla piattaforma Luminate di Blue Yonder, che abilita supply chain completamente digitali.

    Maxi Di è un noto operatore italiano della GDO, parte del gruppo Selex. Le insegne che fanno capo a MaxiDi includono A&O per i negozi di prossimità, Famila, Famila Superstore e Iperfamila per il formato supermarkets e ipermercati, Dpiù per i supermercati discount e C+C Cash and Carry per i clienti HORECA.

    Il passaggio a un percorso digitale strategico in modalità SaaS permetterà a Maxi Di di migliorare i livelli di servizio per la propria rete distributiva e per i propri clienti.

    La piattaforma di digital fulfilment per la supply chain di Blue Yonder è potenziata da Microsoft Azure e permette di sfruttare dati eterogenei da molteplici fonti interne ed esterne, che hanno impatto sui processi produttivi e distributivi. Inoltre, grazie alle tecnologie di Artificial Intelligence (AI) e Machine Learning (ML) Luminate Platform abilita e sostiene decisioni informate ed efficaci, favorendo la creazione di supply chain più profittevoli e una customer experience superiore e coerente.

    “Maxi Di ha come obiettivo accrescere costantemente la soddisfazione del cliente offrendo le migliori selezioni di prodotti e servizi a prezzi sempre più competitivi. Il passaggio alla piattaforma Luminate di Blue Yonder permetterà all’azienda di prendere decisioni più informate in tempo reale per allinearsi in modo strategico all’evoluzione della domanda e dei modelli di consumo”, ha dichiarato Stefano Maio, Senior Sales Director, South Europe di Blue Yonder.

    Blue Yonder Maxi Di saas
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.