• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    • Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM
    • IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla
    • Portworx semplifica il passaggio da VMware a Kubernetes
    • Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
    • ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
    • S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Nasce Lantech Longwave: completata la fusione

    Nasce Lantech Longwave: completata la fusione

    By Redazione LineaEDP14/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sarà un nuovo system integrator che opera su scala nazionale

    Multidata

    Partito a maggio 2017, si è completato il processo di fusione per incorporazione tra Lantech Solutions e Longwave, i due System Integrator che hanno messo al centro del proprio progetto industriale l’innovazione. Una storia partita da lontano quella delle due aziende che, pur operando in diverse aree geografiche (Longwave prevalentemente in Emilia Romagna ma con otto filiali dislocate lungo la penisola e Lantech attiva soprattutto su Lombardia e Triveneto) sono riconosciute sul mercato nazionale come punti di riferimento nella consulenza e nei servizi gestiti di Information & Communication Technology e caratterizzate da una mission e da valori comuni.

    Il 1 gennaio 2019 ha visto dunque la nascita della nuova realtà, con un nuovo nome e una nuova ragione sociale: oggi Lantech Longwave conta oltre 250 dipendenti e ha chiuso il 2018 con una crescita di fatturato del 12%, superando i 50 milioni di euro. Il trend positivo nel mercato ICT italiano continua e il 2019 appena iniziato vede già la nuova realtà attiva con una nuova divisione R&D nei progetti di sviluppo software e servizi di monitoring real-time.

    Lantech Longwave ha registrato un’ulteriore crescita sulle assunzioni di giovani talenti, anche neo-diplomati: oltre 30 persone sono stata inserite nel 2018 all’interno del Team e lo stesso numero si prevede anche per l’anno in corso, con il programma Join Your Talent. Sul territorio nazionale, la nuova realtà conta dieci sedi e un’undicesima si trova in Svizzera (Chiasso, Besana in Brianza, Milano, Lodi, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Padova e Roma). La solidità di Lantech Longwave è infine confermata anche dall’appartenenza al Gruppo Zucchetti, prima software house in Europa, con più di 4000 addetti e un fatturato consolidato superiore ai 460 milioni di euro.

    Creare valore e fare la differenza è la mission della nuova realtà. Puntare a costruire fiducia, diminuire la complessità tecnologica percepita ed avvicinarsi sempre di più alle esigenze di ogni business aziendale sono infatti le prerogative di Lantech Longwave, che opera oggi su cinque distinte divisioni: Networking, Collaboration, Datacenter, Security e Performance.

    Il metodo Lantech Longwave è stato pensato con un approccio Customer Centricity, in cui ogni soluzione è progettata sulle esigenze del cliente attraverso uno studio di fattibilità per arrivare a definire la tecnologia più adeguata in termini di performance, affidabilità e sicurezza. Lantech Longwave, infatti, ha ingegnerizzato una suite di servizi per il supporto remoto, basata sul concetto di “gestione collaborativa” dell’infrastruttura ICT. I servizi LION sono erogati 24 ore su 24 da specialisti certificati, che offrono un monitoraggio real-time e una gestione continuativa dell’infrastruttura del Cliente.

    L’attenzione al Cliente, lo spirito di gruppo, l’innovazione sono i punti cardine che caratterizzeranno l’identità di Lantech Longwave.

     

    Latech Longwave
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation

    13/11/2025

    CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025

    13/11/2025

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025
    Report

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.