• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Npo Sistemi: obiettivo Zero Downtime per l’infrastruttura aziendale

    Npo Sistemi: obiettivo Zero Downtime per l’infrastruttura aziendale

    By Redazione LineaEDP05/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la priorità alla prevenzione e al miglioramento continuo, il Network Operation Center di Npo Sistemi gestisce tutte le criticità legate al mondo dei sistemi server e network

    Mediante un approccio proattivo e con grande tempestività d’intervento, Npo Sistemi mette a disposizione dei Clienti il proprio Network Operation Center (NOC). Si tratta di Team di esperti di comprovata esperienza e con le più importanti certificazioni. Sulla base delle Best Practice ITIL, il NOC Npo, analizza da remoto gli “incidents”, li risolve, comunica con le funzioni interessate e traccia la loro risoluzione, con un’attenzione particolare posta sulla prevenzione.

    “I nuovi paradigmi della tecnologia – ha illustrato Stefano Lombardi, Direttore Marketing di Npo Sistemi – stanno ridefinendo i confini del business. Il NOC è un insieme di servizi relativi alle tecnologie, ma richiede una particolare vicinanza e una profonda comprensione dei processi aziendali, che noi siamo in grado di offrire anche grazie all’approccio basato sulle Best Practice ITIL. Tramite l’applicazione di queste Best Practice, aiutiamo il Cliente a valutare l’impatto sul business dei servizi IT in modo da definire ed identificare le priorità di intervento sui servizi più critici, minimizzando i rischi per l’azienda”.

    I benefici e i valori per il cliente di quanto esposto da Lombardi sono riassumibili nella risoluzione degli “incidents” in modo più rapido e in una migliore affidabilità dei servizi di Business impattati in termini di disponibilità e performance.

    “Grazie all’ampiezza di gamma dei nostri Managed Services, utilizzando sia tecnologie cloud che tradizionali – ha spiegato Lombardi – il nostro Team è in grado di garantire un adattamento alla realtà specifica e una migliore aderenza ai processi aziendali.”

    Npo Sistemi, tramite il NOC propone servizi di advisory tecnologico, design, implementazione, integrazione, governo e gestione delle soluzioni tecnologiche d’avanguardia.

    Grazie a strumenti di monitoraggio e controllo remoto il NOC Npo agisce proattivamente per risolvere le problematiche più complesse e garantire il servizio. Il servizio di Gestione Sistemistico – Operativa è infatti rivolto alla gestione proattiva e reattiva dei sistemi server e apparati di rete, in termini di sistema operativo e di applicativi installati. Il costante monitoraggio dei sistemi, inoltre, consente di prevenire malfunzionamenti prima che questi risultino evidenti agli utenti, permettendo così agli operatori di intervenire secondo modalità operative concordate. La copertura del Servizio è a partire da 9×5, fino ad arrivare alla copertura 24×7. Nei casi più gravi, non prevedibili a priori, il NOC Npo attua le procedure di escalation management e crisis management concordate con il cliente per arrivare velocemente ad una contingentazione e risoluzione del problema”.

    Attraverso l’installazione di agenti specializzati è ulteriormente possibile controllare le componenti hardware e software dei sistemi utilizzati, quali ad esempio Win200X, Unix, Linux, registrandone le attività e consentendo di analizzarne le prestazioni nel tempo.

    “Nell’ambito del Network Operation Center – ha concluso Lombardi – Npo Sistemi mette a disposizione competenze ed esperienze per guidare imprese e organizzazioni nell’individuare le aree e i processi che sono esternalizzabili, supportando la gestione dell’infrastruttura ICT del Cliente. La nostra esperienza nella gestione di Clienti con migliaia di ambienti, sia fisici che virtuali e con sedi distribuite sul territorio nazionale ed internazionale, rappresenta la nostra principale garanzia. Siamo inoltre allineati con le Best Practice e gli standard ITIL e certificati UNI EN ISO 9001”.

    Npo Sistemi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud

    08/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.