• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Snyk potenzia la sicurezza del cloud di SentinelOne
    • Magic Quadrant Gartner 2023: Oracle leader nei servizi di piattaforma cloud strategici
    • Dedagroup acquisice Microdata Group
    • Minacce: tre modi in cui sta cambiando il panorama
    • Il potere dell’IA è nell’open source
    • ANORC: una PA su 10 non adempiente a regole conservazione dati
    • Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori
    • Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»NSA, stop alle intercettazioni

    NSA, stop alle intercettazioni

    Di Redazione LineaEDP03/06/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il candidato repubblicano alla Casa Bianca, Paul Rand, ha bloccato il rinnovo di alcune sezioni della legge federale che mira a controllare il fenomeno del terrorismo limitando la possibilità di attacchi

    NSA_intercettazioni

    L’allarme terrorismo è più alto che mai eppure negli Stati Uniti è avvenuto qualcosa che ha del clamoroso. Clamoroso perché dall’altro giorno i cittadini americano hanno a disposizione uno strumento in meno per contrastare l’avanzata della minaccia terrorista.
    Ma andiamo per ordine.

    Dalla mezzanotte di martedì è scattato il divieto per la NSA (National Security Agency) di effettuare la raccolta automatica dei dati di miliardi di telefonate degli americani, segnando così la fine di uno dei più discussi programmi dell’agenzia statunitense deposta alla sicurezza, svelato al mondo da Edward Snowden appena due anni fa.
    Il senatore repubblicano e candidato alla Casa Bianca Rand Paul, infatti, è riuscito a bloccare il rinnovo di alcune sessioni del Patriot Act, la legge voluta da George W. Bush dopo l’11 settembre, che scadevano alla mezzanotte del 31 maggio – in particolare la sezione 215.

    A dirlo così non sembra esserci nulla di preoccupante, ma se si esamina a fondo la questione si comprenderà come il punto sia assolutamente cruciale nella lotta al terrorismo internazionale, una piaga che dopo l’attacco alle Torri Gemelle non accenna a morire, ma che anzi è tornata più viva che mai con l’avanzare delle minacce jihadiste da più parti.
    Da ieri dunque, non solo stop alla raccolta di dati, ma anche divieto assoluto per l’FBI di fare appello al Patriot Act per avere autorizzazioni ad intercettare un sospetto su più telefoni, e divieto di poter intercettare un sospetto terrorista che però gravita all’esterno dei tradizionali gruppi (parliamo dei così detti lupi solitari).

    Unica consolazione è che il dipartimento di Giustizia ha dalla sua la cosiddetta “grandfather clause”, una clausola che impedisce la retroattività delle leggi, ragion per cui i poteri che sono stati revocati con la decisione dell’altro giorno potranno continuare ad essere utilizzati per le inchieste già avviate. Senza contare che esistono tutta una serie di piccoli escamotage che gli consentiranno di continuare ad essere operativo anche durante il periodo delle sospensioni.

    Nei prossimi giorni si dovrebbe arrivare a una nuova intesa, ma intanto l’allarme alla sicurezza è già scattato, provocando anche una risposta dura da parte della Casa Bianca, che ha denunciato questo “buco irresponsabile”.

    intercettazioni Nsa Patriot Act Rand Paul Terrorismo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snyk potenzia la sicurezza del cloud di SentinelOne

    11/12/2023

    Magic Quadrant Gartner 2023: Oracle leader nei servizi di piattaforma cloud strategici

    11/12/2023

    Minacce: tre modi in cui sta cambiando il panorama

    11/12/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Defence Tech

    Snyk potenzia la sicurezza del cloud di SentinelOne

    11/12/2023

    Minacce: tre modi in cui sta cambiando il panorama

    11/12/2023

    Rubrik aiuta i clienti a proteggere ulteriormente i dati su Amazon S3

    08/12/2023

    Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli

    08/12/2023
    Report

    L’AI survey di Pure Storage rivela le sfide e i costi energetici legati all’AI

    08/12/2023

    GenAI: le imprese non ne hanno ancora colto il pieno potenziale

    06/12/2023

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Snyk potenzia la sicurezza del cloud di SentinelOne

    11/12/2023

    Magic Quadrant Gartner 2023: Oracle leader nei servizi di piattaforma cloud strategici

    11/12/2023

    Dedagroup acquisice Microdata Group

    11/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare