• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Open Data Lakehouse: alcune novità da Cloudera

    Open Data Lakehouse: alcune novità da Cloudera

    By Redazione LineaEDP11/03/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cloudera presenta gli ultimi aggiornamenti della sua piattaforma e annuncia l’integrazione di Apache Iceberg al suo open data lakehouse

    open-data-lakehouse

    Cloudera, la data company per l’enterprise AI affidabile, ha annunciato una nuova fase del suo open data lakehouse su cloud privato che rivoluziona l’esperienza dei dati on-premise per consentire analytics affidabili e implementazione dell’AI su ampia scala. Grazie a queste innovazioni, Cloudera è oggi l’unico fornitore a offrire un open data lakehouse con Apache Iceberg per cloud pubblici e ora anche privati, permettendo ai clienti di sbloccare il potenziale dell’AI aziendale da tutti i loro dati.

    I vantaggi dell’open data lakehouse con Apache Iceberg

    Secondo una ricerca di Cloudera il 53% delle organizzazioni negli Stati Uniti utilizza attualmente AI generativa e più di un terzo (36%) è nelle prime fasi di esplorazione per una potenziale implementazione dell’AI nel 2024. Tuttavia, molti progetti si trovano attualmente in fase di stallo perché le aziende faticano ad accedere ai propri dati con l’AI e a ottenerne valore per il business. Gli ostacoli maggiori sono rappresentati da infrastrutture dati distribuite, rischi di governance o problemi di sicurezza.

    Offrendo open data lakehouse con Apache Iceberg per i cloud privati, Cloudera consente a tutte le organizzazioni di superare questi problemi e di scalare rapidamente le implementazioni di AI aziendali per generare rapidamente un valore ancora maggiore. Apache Iceberg è un formato tabulare open-source ad alte prestazioni per vaste tabelle analitiche: in ambito private cloud, la soluzione consente alle aziende di applicare l’AI alle grandi quantità di dati mission-critical che si trovano sia nel cloud che in azienda, permettendo loro di creare nuovi casi d’uso. Cloudera è inoltre l’unica azienda a fornire la possibilità di eseguire un’implementazione di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) completamente “air-gapped”, garantendo ai clienti maggiore sicurezza e privacy dei dati, oltre a prestazioni migliori e costi operativi ridotti.

    Gli aggiornamenti della piattaforma di Cloudera

    Cloudera ha anche introdotto una serie di aggiornamenti alla sua piattaforma open data lakehouse che contribuiranno ad aiutare i clienti ad estrarre ulteriore valore di business dai propri dati, tra cui:

    • Aggiornamenti “zero downtime” (ZDU) e miglioramenti di security come Transport Layer Security (TLS) 1.2 per una maggiore continuità operativa e interruzioni ridotte al minimo.
    • Nuove funzionalità di Apache Ozone, come quote, snapshot e miglioramenti del disaster recovery, che consentono una scalabilità molto maggiore a costi inferiori per soddisfare le esigenze di consumo di dati dei carichi di lavoro moderni.
    • Supporto ampliato per integrazioni quali Python 3.10, RHEL 9.1, RHEL 8.8 FIPS, SLES 15 SP4, Oracle 8.8 e JDK 17 per una maggiore compatibilità e flessibilità.

    Dichiarazioni

    “Da sempre, la mission di Cloudera è consentire ai clienti di trasformare ovunque i dati in insight utili e immediatamente attuabili grazie all’azione dell’intelligenza artificiale”, ha dichiarato Dipto Chakravarty, Chief Product Officer di Cloudera. “Fornendo ai clienti una base di dati affidabile per analytics e AI, questa nuova fase di soluzioni cloud-native sblocca infinite possibilità di trasformazione dei dati mission-critical e di creazione di applicazioni AI innovative”.

    “La community di Iceberg è molto grande e in rapida crescita in tutto il mondo. L’integrazione dell’open data lakehouse di Cloudera con Iceberg mette a disposizione un formato tabellare aperto con molte funzionalità avanzate, che rendono più facile l’uso e la manutenzione dei nostri dati e l’accesso ai dati da parte di più utenti attraverso strumenti diversi”, ha dichiarato Matteo Carucci, Head of Data & Analytics di Eutelsat. “Il formato tabellare aperto è un requisito fondamentale perché i dati aziendali sono di proprietà dell’azienda stessa, non di un fornitore specifico, garantendo quindi che l’azienda abbia sempre il pieno controllo dei suoi dati, indipendentemente dalle possibili evoluzioni future della tecnologia”.

    Aggiornamenti Apache Iceberg Cloudera intelligenza artificiale (AI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.