• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Oracle Utilities Customer Platform: dati più accurati per servizi migliori

    Oracle Utilities Customer Platform: dati più accurati per servizi migliori

    By Redazione LineaEDP04/06/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle aggiorna la sua Utilities Customer Platform che, grazie all’AI, permette alle utility di ridurre i costi operativi e migliorare il servizio clienti

    Oracle-Utilities-Customer-Platform

    Oracle ha annunciato significative migliorie basate sull’intelligenza artificiale (AI) nella propria piattaforma Oracle Utilities Customer Platform dedicata al settore dei servizi di pubblica utilità o utility (energia, acqua ecc). Le nuove funzionalità di rilevamento delle anomalie e di elaborazione in-memory basate sull’intelligenza artificiale (AI) nella Oracle Utilities Customer Platform contribuiscono a una gestione dei dati dei contatori (MDM – Meter Data Management) rapida e accurata e a semplificare l’operatività delle utility.

    Questi miglioramenti facilitano il lavoro dei dipendenti e migliorano le prestazioni dell’intera piattaforma, che integra misurazione, operazioni e fatturazione, gestione delle vendite e degli account, servizio clienti in un’unica soluzione. Ad esempio, il rilevamento delle anomalie basato sull’AI riduce significativamente le eccezioni di fatturazione, riducendo al minimo il lavoro manuale, le uscite dei tecnici e i costi operativi non necessari. Queste nuove funzionalità sono disponibili senza costi aggiuntivi per i clienti.

    Gli aggiornamenti della Oracle Utilities Customer Platform

    L’utilizzo crescente dell’Advanced Metering Infrastructure (AMI) ha portato a un aumento esponenziale dei dati delle utility, con sfide non da poco nell’elaborazione, gestione e accuratezza dei dati. Date anche le crescenti aspettative dei clienti in termini di affidabilità e trasparenza del servizio, le utility necessitano di tecnologie più intelligenti e veloci per gestire tale complessità e soddisfare i clienti.

    La combinazione di AI integrata e di un framework di dati unificato nella Oracle Utilities Customer Platform consente alle utility di sfruttare dati di misurazione accurati per un processo decisionale informato. Ad esempio, grazie a un’elaborazione accurata dei dati si possono ottenere tempi di risoluzione più rapidi e una riduzione delle eccezioni, con conseguente miglioramento delle interazioni e della fidelizzazione dei clienti.

    I benchmark Oracle hanno mostrato notevoli miglioramenti nel rilevamento delle anomalie e nella riduzione del lavoro manuale rispetto ai tradizionali metodi di Validation Editing and Estimation (VEE). Tra i risultati ottenuti:

    • Una riduzione del -63% dei falsi positivi e delle eccezioni su VEE ad alto utilizzo, che consente una gestione e una risoluzione proattive dei problemi prima che diventino significativi;
    • Elaborazione dei dati dei contatori più rapida di circa il +70%;
    • Necessità di archiviazione complessive inferiori del -37%, il che contribuisce a ridurre i costi e semplificare la gestione dei dati.

    Scopri di più sulle nuove funzionalità di intelligenza artificiale nella Oracle Utilities Customer Platform qui e/o visitando il sito web dedicato.

    Dichiarazioni

    “A livello globale, le aziende di servizi di pubblica utilità hanno un’opportunità di grande valore economico di utilizzare l’intelligenza artificiale per trasformare il proprio servizio clienti e la propria operatività“, ha affermato Paul McDonald, VP Oracle Utilities. “Data la complessità del sistema, e con i costi e le esigenze dei clienti in continuo aumento, sta diventando difficile e costoso tenere il passo per molte utility. Noi le stiamo aiutando ad affrontare queste sfide in modi prima impensabili: integrando l’intelligenza artificiale e l’elaborazione dei dati dei contatori in-memory nella Oracle Utilities Customer Platform, i nostri clienti potranno ora semplificare l’operatività, ridurre i costi e offrire un’esperienza più soddisfacente ai propri utenti“.

     

    Aggiornamenti intelligenza artificiale (AI) Oracle Utilities
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.