• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Orange Business Services e Open Fiber: c’è la partnership

    Orange Business Services e Open Fiber: c’è la partnership

    By Redazione LineaEDP12/06/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Orange Business Services e Open Fiber forniranno insieme servizi a banda ultra larga ad aziende e comunità

    orange_open fiber_partnership

    Orange Business Services, una società globale di servizi digitali nativa della rete, e Open
    Fiber firmano un accordo in base al quale la controllata dell’operatore francese, primo nel
    mercato della fibra in Europa, si appoggerà in Italia ai servizi forniti dalla rete a banda ultra
    larga di Open Fiber, terzo operatore europeo per estensione delle coperture FTTH, con
    l’attivazione di un network-to-network interface (NNI).

    Le due aziende sono all’avanguardia dell’innovazione digitale nei rispettivi ambiti. Open
    Fiber, con la sua rete in fibra ottica, consentirà alle aziende clienti di Orange Business
    Services di navigare alle più elevate velocità disponibili (anche 100 Gigabit al secondo) sia in upload che in download, con latenza minima e i più alti standard di sicurezza. Orange
    Business Services sviluppa e fornisce servizi digitali innovativi a valore aggiunto che
    abilitano nuovi casi di business e consentono di ottimizzare i costi aziendali grazie all’uso di
    sofisticati servizi digitali.

    Questa partnership permetterà il delivery delle applicazioni digitali avanzate di Orange, che
    includono servizi di cloud, data analytics, data management platform, Internet of Things
    (IoT), disponibili sia per il mercato enterprise sia per la pubblica amministrazione e le
    comunità cittadine.

    Un’offerta avanzata per il B2B che facilita la collaborazione remota

    La tendenza da parte delle aziende a spostare le loro attività in remoto, già diffusa, si è
    inevitabilmente consolidata negli ultimi mesi. La collaborazione tra Orange Business
    Services e Open Fiber supporterà il percorso di trasformazione digitale necessario a
    sostenere questo cambiamento che è al contempo culturale, sociale e di direzione
    aziendale. Offrirà, inoltre, un trasporto estremamente sicuro e affidabile per quei dati che
    devono essere sempre più collocati nel cloud e non on-premises.

    A questo proposito, l’offerta core di Orange Business Services comprende servizi di
    enhanced collaboration che consentono di creare un’esperienza senza interruzioni per
    l’utente finale, in ogni circostanza, sia per i dipendenti sia per i clienti. Oggi questi servizi
    sono più fondamentali che mai per le organizzazioni dove i dipendenti hanno la necessità di
    scambiare e condividere dati da remoto, accedendo alle proprie applicazioni fuori
    dall’ufficio, o di rimanere in contatto costante con i clienti: un ruolo importante è affidato al
    cloud ibrido, che facilita l’interazione tra varie applicazioni su piattaforme differenti.
    In un contesto in cui tutte le app enterprise sono sempre più spesso localizzate in cloud
    ibrido o distribuite con cloud to the edge, e dove la comunicazione virtuale in tempo reale si
    impone come il nuovo standard, la rete a banda ultra larga e la connettività estremamente
    affidabile di Open Fiber saranno elementi chiave per abilitare i servizi innovativi di Orange
    Business Services anche in Italia.

    Smart City: la tecnologia al servizio delle comunità migliora la qualità della vita

    Orange Business Services e Open Fiber stanno esplorando offerte in ambito Smart City, con
    il fine di promuovere una migliore gestione delle esigenze di una municipalità e offrire una
    qualità superiore di vita ai cittadini. I dati, che derivano dalle strutture della città connesse
    come illuminazione pubblica, semafori, parcheggi, telecamere a circuito chiuso, ecc,
    consentono di ottimizzare le risorse grazie a una migliore conoscenza delle modalità di
    utilizzo.

    Avere a disposizione indicatori affidabili permette ad esempio di ridurre il traffico tramite
    applicazioni in grado di individuare i parcheggi disponibili in tempo reale, o di limitare la
    congestione dei mezzi pubblici nelle ore di punta controllando la densità di passeggeri.
    Inoltre, applicazioni di monitoraggio della sicurezza pubblica possono contribuire a
    proteggere gli abitanti della città in zone a rischio o là dove c’è un maggiore afflusso dipersone.

    Unendo l’esperienza di Orange Business Services come abilitatore di trasformazioni digitalie le sue applicazioni avanzate all’affidabilità dei servizi e delle infrastrutture della rete di
    Open Fiber, è possibile analizzare i dati provenienti dalle infrastrutture cittadine per ottenere
    statistiche sulla sicurezza nelle zone più a rischio, sulla densità delle persone partecipanti a
    eventi pubblici, fino al monitoraggio della qualità dell’aria, con il fine ultimo di migliorare la
    condizioni di vita quotidiana della popolazione.

     

    Open Fiber Orange Business Services partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.