• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Arpa Industriale rinnova il suo modello di business grazie a Interoute

    Arpa Industriale rinnova il suo modello di business grazie a Interoute

    By Redazione LineaEDP30/09/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La rete MPLS dell’operatore permetterà di collegare in modo affidabile e veloce le sedi di Arpa in tutto il mondo

    L’italianissima Arpa Industriale, produttrice di materiali per l’interior design, ha scelto l’infrastruttura di rete basata su protocollo MPLS (Multi-Protocol Label Switching) di Interoute per collegare diverse sedi dell’azienda in Italia e all’estero.

    Arpa, azienda nata in Piemonte nel 1954, crea e produce pannelli con tecnologia HPL (High Pressure Laminate) e, dal 2013, FENIX NTM, un innovativo materiale nanotecnologico, estremamente opaco, che ha recentemente ottenuto la “Menzione d’Onore” ADI Compasso d’Oro 2016. Numerose sono le destinazioni d’uso di questa gamma di prodotti: dall’architettura al design d’interni, dall’healthcare alla cantieristica navale, dal trasporto all’hospitality. L’azienda, da più di 60 anni, è impegnata nello studio di nuove tecnologie e nella formazione del personale per la realizzazione di materiali di elevata qualità, diretta espressione di una vivace creatività “made in Italy”. Con Headquarter nella città di Bra (Cuneo), Arpa è radicata sul territorio italiano con le tre sedi di Padova, Pesaro e Lissone. L’azienda, inoltre, fa della propria rete commerciale un punto di forza, con numerose filiali in Europa, Stati Uniti d’America e Sud Africa.

    A seguito della decisione di introdurre nella propria azienda il sistema gestionale SAP, Arpa ha ritenuto necessario puntare su un modello di business più centralizzato. Per questo ha scelto le soluzioni Interoute, con l’obiettivo di utilizzare un’infrastruttura di rete basata sul protocollo MPLS, capace di collegare le sedi Italiane alle numerose filiali all’estero. Grazie alla collaborazione con Interoute, Arpa potrà utilizzare un collegamento di rete principale, e un collegamento di backup automatico, così da mantenere elevato il livello di sicurezza e affidabilità della VPN aziendale.

    Interoute, nella collaborazione con Arpa, ha supportato il cliente durante tutta la fase di progettazione dei lavori, indirizzandolo nell’individuazione della soluzione più adeguata alle sue esigenze. L’implementazione del servizio si è conclusa lo scorso marzo.

    “Siamo un’azienda internazionale volta alla ricerca continua di soluzioni innovative – ha dichiarato Stefano Mion, amministratore delegato di Arpa Industriale -. Per questo motivo abbiamo scelto Interoute come partner ICT, con l’obiettivo di collegare con maggiore velocità e affidabilità le nostre sedi in tutto il mondo: usufruire di una rete capace di sostenere in modo efficiente il nostro modello di business, darà un valore aggiunto al nostro impegno quotidiano”.

    “Siamo felici di collaborare a stretto contatto con un’azienda italiana così importante e ben radicata sul territorio – ha commentato Simone Bonanni, amministratore delegato di Interoute Italia -. Considerando che Arpa stringe rapporti professionali in tutto il mondo, gli abbiamo messo a disposizione una piattaforma digitale affidabile e sicura. Aspiriamo ad essere una vera spinta all’innovazione per i nostri clienti, e siamo convinti che questo sia soltanto il primo passo di una collaborazione di successo con Arpa Industriale”.

    Arpa Industriale Interoute Interoute MPLS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS

    27/10/2025

    EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita

    27/10/2025

    Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.