• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Check Point presenta la prima protezione zero-day in tempo reale per i browser web

    Check Point presenta la prima protezione zero-day in tempo reale per i browser web

    By Redazione LineaEDP19/08/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione SandBlast Agent for Browsers combatte i malware più sofisticati, gli attacchi phishing e i tentativi di furto di credenziali

    ProductLogo_CheckPoint

    Per ottimizzare i risultati aziendali e l’innovazione, l’utente attuale si aspetta un accesso internet illimitato e la disponibilità immediata dei contenuti scaricati e delle mail. Contemporaneamente, le aziende si ritrovano a far fronte al panorama delle minacce in continuo mutamento, mentre lottano per prevenire il furto dei dati sensibili dei clienti e della loro stessa proprietà intellettuale, al fine di garantire sempre l’efficienza dei delicati processi aziendali.

    I file scaricati dal web sono un invito per i malware ad entrare dalla porta principale e i dati testimoniano che queste minacce sono in aumento. I malware via web e gli attacchi social engineering che prendono di mira le organizzazioni sono sempre più numerosi e sofisticati, dato che gli hacker sfruttano tecniche di evasione aggiornate e truffe convincenti per infettare le proprie vittime. L’anticipazione di una ricerca di SANS che sarà pubblicata prossimamente, Exploits at the Endpoint: SANS 2016 Threat Landscape Study, rivela che il 41% degli intervistati sono stati colpiti dagli incidenti di sicurezza più gravi quando l’attacco ha sfruttato il download di programmi malevoli e che l’80% delle organizzazioni è stato colpito da attacchi di phishing nel corso dell’ultimo anno e il 68% denuncia l’aumento di questo tipo di attacchi

    Considerando poi, come sottolinea il Report Data Breach Investigations 2016 di Verizon, che il 63% dei furti di dati ha coinvolto furti di credenziali con password deboli, di default oppure sottratte, è evidente come sia essenziale prevenire qualsiasi tipo di attacco via web, al fine di Check Point SandBlasttutelare la sicurezza dell’azienda.

    In questa guerra continua per la difesa degli endpoint, le aziende cercano la massima protezione possibile, pur cercando anche l’impatto minore nella gestione, nell’applicazione e nell’utilizzo di diversi prodotti endpoint sui vari sistemi.
    Per soddisfare questi requisiti Check Point Software Technologies ha lanciato SandBlast Agent for Browsers dotato della tecnologia Zero Phishing. Il prodotto offre protezione in tempo reale, pur limitando le risorse necessarie a prevenire gli attacchi più avanzati del momento.

    Tra le caratteristiche di SandBlast Agent for Browsers:

    – protezione proattiva e in tempo reale contro i malware più avanzati, che trasmette contenuti sicuri e ricostruiti nell’arco di pochi secondi
    – analisi dinamica che blocca gli attacchi di phishing zero-day sconosciuti contro le credenziali degli utenti
    – plugin browser facile e pratico da eseguire per Internet Explorer e Chrome installabile nel corso di pochi minuti, con un carico minimo

    Check Point Software Technologies malware phishing SandBlast Agent for Browsers sicurezza social engineering
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025

    Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.