• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Check Point pubblica un report con Europol

    Check Point pubblica un report con Europol

    By Redazione LineaEDP27/01/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda e l’Agenzia alleate nella lotta contro il riscatto ai cybercriminali

    ransomware

    Check Point Software Technologies, azienda specializzata in cybersicurezza, sta collaborando con Europol, Agenzia di contrasto dell’Unione Europea nata per combattere le forme gravi di criminalità organizzata, per offrire ad aziende e privati una visione completa delle crescenti minacce dei ransomware.

    La collaborazione tra la società e l’Agenzia ha portato alla pubblicazione di un report, intitolato ‘Ransomware: What You Need to Know’, che illustra la rapida evoluzione dei ransomware, a partire dalle prime varianti, come Cryptolocker, che si è affermato nel 2013, fino alle minacce ransomware di alto livello di oggi, tra cui Locky, CryptXXX, TorrentLocker, Jigsaw e Cerber. Il report descrive i metodi d’attacco utilizzati da ogni variante di ransomware, specificando quelli per i quali sono disponibili tool per risolvere la crittografia, consentendo così alle organizzazioni e ai privati di avere nuovo accesso ai dati in caso di attacco.

    Il report di Check Point e Europol, inoltre, offre consigli pratici e chiari a organizzazioni e privati per prevenire l’infezione dei ransomware sulle loro macchine e propone anche alcune best-practice su come reagire e recuperare le informazioni messe sotto scacco da un attacco di questo tipo.

    “Questo nuovo report fornisce una guida chiara e concisa ad aziende e privati riguardo la minaccia ransomware in rapida evoluzione, e sui metodi per difendersi – dichiara Oded Gonda, VP Technology & Innovation di Check Point -. Una cooperazione più stretta tra le aziende di sicurezza e le forze dell’ordine internazionali sarà essenziale nella lotta contro queste minacce e sarà di supporto nel fronteggiare le campagne d’attacco su larga scala. Questi sono i motivi principali della nostra collaborazione con Europol, al fine di sensibilizzare riguardo questa minaccia sempre più in crescita”.

    Check Point è tra i membri del Cybercrime Center Internet Security Advisory Board di Europol, ed è partner del progetto internazionale No More Ransom, nato per combattere la crescita dei ransomware di cui fanno parte le forze dell’ordine e le organizzazioni private. Check Point condivide la propria experience in termini di cybersecurity e il proprio know-how tecnico per sviluppare nuove soluzioni nella lotta contro i ransomware. Tra gli altri membri, le forze dell’ordine dei 22 paesi dell’UE, la Commissione Europea ed alcune aziende specializzate in cybersicurezza.

    Check Point Software Technologies Europol ransomware report
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.