• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Commvault: rinnovata la sua piattaforma dati

    Commvault: rinnovata la sua piattaforma dati

    By Redazione LineaEDP14/03/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Estese le opzioni di portabilità dei dati per gli hypervisor e i Cloud Provider, introdotte una nuova opzione di storage “Scale-Out” e nuove API accrescono l’apertura della piattaforma verso clienti, partner e sviluppatori terzi

    commvault_logo

    La piattaforma dati di Commvault si rinnova per fornire maggiore flessibilità negli ecosistemi cloud, hypervisor e di storage.

    Nuove opzioni di portabilità dei dati con Commvault

    La novità più grande è che Commvault ha annunciato la possibilità di proteggere e gestire i carichi di lavoro attraverso una completa gamma di hypervisor. Ad esempio, grazie alla piattaforma dati Commvault, i clienti possono proteggere dati e carichi di lavoro per mezzo di una singola soluzione all’interno di VMWare, HyperV, Zen, Red Hat Enterprise Virtualization (RHEV), e Nutanix Acropolis.
    Commvault ha anche introdotto innovazioni relativamente alle opzioni di migrazione di dati e carichi di lavoro da soluzioni VMWare and HyperV on premise direttamente verso ambienti Microsoft Azure e ora anche AWS Cloud. Inoltre, la piattaforma dati di Commvault consente nuove opzioni di backup e recupero per i dati generati e residenti all’interno degli ambienti Cloud AWS.

    Ulteriore aperture della piattaforma e nuova opzione di storage Scale-Out

    Le recenti aggiunte alla piattaforma dati Commvault comprendono API che consentono a clienti, partner e sviluppatori software di terze parti di accedere alla piattaforma per mezzo di interfacce Amazon Simple Storage Solution (S3), REST, e NFS.
    Commvault ha anche esteso le capacità della piattaforma attraverso una serie di nuove interfacce. Estendere la visibilità al di fuori del perimetro dei data center tradizionali consente di abbattere i silos grazie alla ricerca estesa e di indicizzare le applicazioni SaaS, i sistemi di file e i siti Web. I clienti hanno così a disposizione in una vista unica i dati on-premise e off-premise.

    Oltre all’accesso attraverso API estese, la piattaforma dati Commvault offre ai client anche un’opzione di storage Scale-Out che gira su qualsiasi commodity hardware per supportare ambienti nell’ordine di grandezza dei petabyte.

    Estensione della copertura e del supporto di Commvault IntelliSnap

    In questa versione, la piattaforma dati Commvault presenta l’integrazione di IntelliSnap con gli snapshot su hardware NEC e il controllo orchestrato degli snapshot per l’ambiente Nutanix. Commvault IntelliSnap consente ai clienti di eseguire recuperi online rapidi da un’estesa library di snapshot coerenti con le applicazioni. Con questa integrazione, gli utenti fanno uso della tecnologia IntelliSnap per orchestrare la gestione degli snapshot (incluse le operazioni di recupero), avvantaggiandosi al contempo degli snapshot per le copie puntuali nel tempo. Una singola infrastruttura di orchestrazione senza soluzione di continuità consente di rendere più rapido il recupero e più semplice l’amministrazione.

    CommVault novità piattaforma dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.