• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cyber sicurezza: attacco a Renzi sulla nomina Carrai

    Cyber sicurezza: attacco a Renzi sulla nomina Carrai

    By Redazione LineaEDP22/06/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ comparsa in rete una lettera firmata da alcuni esponenti del settore che mettono in discussione i criteri di scelta che muovono il premier. Tre le principali criticità

    renzi_attacco

    E’ stata pubblicata in rete una lettera aperta a Renzi, firmata da alcuni esponenti italiani del settore noti a livello internazionale, dove vengono messi in discussione i criteri per la scelta di Marco Carrai alla guida della cybersicurezza nazionale.

    Tra i firmatari troviamo nomi come Fabio Pietrosanti, co-creatore del Centro Hermes per la trasparenza e i diritti umani digitali; Andrea Barissani, amministratore delegato di Inverse Path; Pasquale Stirparo, senior security e incident response engineer delle aziende di Fortune 500, e Matteo Flora, founder di The Fool. La missiva è anche aperta ad altre eventuali sottoscrizioni.

    lettera_a_Renzi_cybersicurezza

    Il testo non è assolutamente un attacco personale a Carrai, fedelissimo del premier, il cui nome non è nemmeno citato, tuttavia appare lampante la sua chiamata in causa. Ad essere messe sotto accusa sono le scelte di Renzi relative alla cybersicurezza, un ambito che è già e sta diventando sempre più importante per il Paese.
    In questo contesto il ruolo di Carrai non è ancora stato definito con precisione. Si sa solo che si tratterebbe di un incarico di carattere consulenziale, mentre l’unica autorità politica preposta alla gestione dei servizi di sicurezza “è e sarà il senatore Marco Minniti”, come ha spiegato il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi in risposta ad un’interrogazione parlamentare di Sinistra Italiana.

    Gli esperti nella lettera hanno individuato tre criticità nella nomina. Innanzitutto ci sono dubbi sui criteri usati da Renzi nella selezione perché le particolarità di un settore così delicato richiederebbero “figure di comprovata capacità, in possesso di un’approfondita ed aggiornata comprensione dei problemi e degli scenari globali, nonché un curriculum adeguato sia in termini di formazione specifica che di esperienze”. In secondo luogo i firmatari della lettera esprimono il timore di vanificare o sminuire anni di lavoro da parte di persone ed enti che dal 2013, quando furono istituiti con il “Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica”, stanno lavorando per mettere a punto e far funzionare “una macchina articolata”. Terza preoccupazione è il mancato coinvolgimento dei talenti italiani di respiro internazionale.

    Nella lettera spuntano, infine, critiche alla somma di 150 milioni previsti nella legge di stabilità e stanziati dal governo per la cyber sicurezza.

    Cyber Sicurezza Marco Carrai Matteo Renzi nomina
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.