• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»F5 e AWS promuovono l’innovazione sul cloud

    F5 e AWS promuovono l’innovazione sul cloud

    Di Redazione LineaEDP25/10/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciato un accordo di collaborazione strategica con Amazon Web Services per aiutare i clienti a innovare più rapidamente sulla nuvola

    partnership_Infosys_GEFCO

    F5 Networks ha annunciato di aver siglato un accordo pluriennale di collaborazione strategica (Strategic Collaboration Agreement) con Amazon Web Services (AWS) per consentire ai clienti di utilizzare F5 per nuovi workload applicativi cloud-native e per estendere gli investimenti attuali di F5 su AWS.

    I servizi applicativi di F5 assicurano le prestazioni e la sicurezza di milioni di applicazioni per le aziende di tutto il mondo. L’accordo di collaborazione strategica migliorerà la capacità delle aziende di sfruttare l’intera gamma di servizi SaaS (Software-as-a-Service) di F5 e i servizi applicativi cloud-native per migrare, costruire, proteggere e far funzionare le proprie applicazioni su AWS. Il framework strutturato di questo accordo consentirà ai clienti di disporre di un modello operativo coerente e scalabile per i propri asset applicativi su AWS, esplorando al contempo le innovazioni future che ottimizzeranno la migrazione e il funzionamento delle applicazioni nel cloud.

    In questo modo, i clienti possono utilizzare le soluzioni più innovative di F5 per standardizzare, scalare e ottimizzare i servizi applicativi per gli ambienti AWS, dal lift-and-shift al re-platforming, fino allo sviluppo completo e alla modernizzazione delle applicazioni.

    Un passaggio rapido e indolore

    Nell’ambito della collaborazione, F5 e AWS lavoreranno insieme per creare un percorso di continuità che consenta ai clienti di passare facilmente ai servizi applicativi di prossima generazione di F5, tra cui:

    • F5 Cloud Services: servizi di application performance and security Cloud-native e SaaS-based
    • BIG-IP Virtual Edition: servizi di application delivery and security di livello 4-7 Software-based e completi
    • NGINX: API management leggero, altamente scalabile e performante e proxy software full-service costruito sul web server open source leader nel mondo
    • Silverline: piattaforma di managed services Cloud-based per la protezione dalle minacce alle applicazioni
    • Aspen Mesh: una mesh di servizio completamente supportata e enterprise-ready costruita su Istio.

    Come riferito in una nota ufficiale da Chad Whalen, Executive Vice President, Worldwide Sales di F5: “F5 collabora da lungo tempo in modo intenso con AWS, recentemente nell’ambito della nostra offerta SaaS, F5 Cloud Services. Insieme ad AWS, stiamo offrendo un set di soluzioni che aiuteranno le aziende ad effettuare deployment delle applicazioni in modo ancora più rapido e sicuro, garantendo allo stesso tempo le prestazioni e la conformità alle policy. Questo accordo rientra perfettamente nella nostra strategia che vuole supportare le practice moderne di DevOps e offrire ai team di engineering le capacità per creare il percorso più efficiente dal codice fino al cliente”.

    Per Mike Clayville, Vice President, Worldwide Commercial Sales and Business Development di Amazon Web Services: “La capacità di distribuire ed eseguire applicazioni su AWS utilizzando i servizi F5 è un requisito importante per molti clienti che hanno scelto F5 come standard per la delivery e la sicurezza delle applicazioni. Il nostro accordo di collaborazione strategica porta la storica relazione che ci lega a F5 a un livello superiore, rappresentando un asset importante quando i clienti scelgono di sviluppare nuove applicazioni cloud-native su AWS o di spostare un numero crescente di carichi di lavoro mission-critical, come SAP e Windows, su AWS”.

     

     

    Amazon Web Services F5 Networks
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023

    Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile

    22/09/2023

    Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare